Coronavirus%2C+numeri+in+rialzo.+L%26%238217%3Bimmunologa%3A+%26%238220%3Bnon+%C3%A8+una+seconda+ondata%26%238221%3B
lalucedimaria
/coronavirus-numeri-rialzo-immunologa-non-e-seconda-ondata/amp/
Notizie

Coronavirus, numeri in rialzo. L’immunologa: “non è una seconda ondata”

Per l’immunologa l’aumento dei casi di Coronavirus non deve farci preoccupare. Non si tratta di una seconda ondata, ma bisogna comunque stare molto attenti. 

Lo ha affermato durante la trasmissione di Raitre “Agorà Estate” l’immunologa Antonella Viola, docente di Patologia generale presso l’Università di Padova. “Il trend ci dice che c’è un aumento dei nuovi casi ma si tratta di un aumento fisiologico, che ci aspettavamo, dovuto al rientro delle vacanze e al non completo rispetto di alcune regole”, ha affermato la scienziata.

L’immunologa: “non bisogna gridare alla seconda ondata”

“Non dobbiamo gridare alla seconda ondata, però si tratta di oscillazioni che teniamo sotto controllo, bisogna tornare a stare attenti per affrontare settembre in parziale se non totale serenità”, è quanto ha sottolineato durante la trasmissione televisiva.

In Italia infatti in queste ore si parla di nuovi boom di contagi per il Coronavirus. L’ultimo numero registrato è pari a 1.367, contro gli 878 del giorno precedente. Il dato rappresenta un picco che non si riscontrava dallo scorso maggio, dopo quello di domenica scorsa in cui se ne erano registrati 1.210.

L’immunologa Antonella Viola – foto web source

Coronavirus, i numeri in rialzo e il bisogno di fare attenzione

Ci sono stati ieri anche 13 decessi, registrati come avvenuti per coronavirus. In aumento rispetto ai 4 del giorno precedente. Ci sono stati però anche 93.529 tamponi, 20 mila in più del giorno precedente, stando ai dati diffusi dal ministero della Salute. Nel complesso ci sono attualmente 20.753 persone positive in Italia.

Stando ai dati nelle singole regioni, solo la Valle d’Aosta non fa registrare nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore. La Lombardia ritorna ad essere la regione con più positivi, 269. Dopo della quale c’è il Lazio (162), la Toscana (161), il Veneto (147), la Campania (135) e infine l’Emilia Romagna (120).

Tutti i numeri dei nuovi casi di Coronavirus, Regione per Regione

Segno che i nuovi focolai stanno scoppiando un po’ in tutta Italia, da Nord a Sud. In Sardegna infatti i casi complessivi da inizio pandemia sono saliti a 1.912. Nell’ultimo aggiornamento sono stati registrati 53 nuovi casi, che hanno portato alla chiusura di diversi locali a Porto Cervo, tra cui il Billionaire di Flavio Briatore e il Sottovento.

In Lombardia il 26 agosto sono stati registrati 269 nuovi contagiati, due terzi dei quali dovuti ai rientri dall’estero. Di questi, 214 riguardano persone con età inferiore a 50 anni, 28 dei quali minorenni. Anche in Veneto c’è una nuova preoccupante crescita dei contagi, con 147 nuovi positivi. In Piemonte il numero dei contagi aumenta di 75, di cui 51 casi asintomatici e 38 importati.

Coronavirus, i positivi individuati all’aeroporto di Fiumicino

In Emilia-Romagna sono stati segnalati 120 nuovi positivi, di cui 67 asintomatici e 66 sono individuati nell’ambito di focolai già noti. 10 sono collegati a rientri dall’estero e 15 a rientri da altre regioni. In Liguria il bollettino parla di 41 nuovi positivi, in Toscana invece sono 161 i nuovi casi registrati, con età media di 36 anni circa e il 75 per cento di questi è risultato asintomatico.

photo web source

Nel Lazio invece, nello scalo di Fiumicino sono stati individuati 18 nuovi positivi asintomatici, mentre due sono stati individuati all’aeroporto di Ciampino. Nelle Marche invece nelle ultime 24 ore sono stati accertati 9 nuovi casi, portando il totale nella Regione dall’inizio della crisi a 7.133.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

1 ora fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

11 ore fa