Coronavirus+e+le+nuove+povert%C3%A0%3A+l%E2%80%99analisi+fatta+dalla+Caritas
lalucedimaria
/coronavirus-nuove-poverta-caritas-perugia/amp/

Coronavirus e le nuove povertà: l’analisi fatta dalla Caritas

Il Coronavirus e la chiusura di molte attività per due mesi, ha portato ad un aumento considerevole del numero di bisognosi.

photo web source: nonsprecare.it

Sono i “nuovi poveri” coloro che si rivolgono alla Caritas e ai nuovi centri di assistenza. Ecco l’identikit di coloro che sono nel bisogno.

Ecco chi sono i “nuovi poveri”

La “nuova povertà” che si affaccia nelle nostre comunità. Non sono più solo coloro che sono soli, i rifugiati ma anche coloro che hanno perso il lavoro durante questo periodo di pandemia. La crisi si è acutizzata proprio in quest’ultimo periodo e sono tanti di più coloro che si rivolgono alla Caritas.

Caritas di Perugia: “Molti sono rimasti senza lavoro”

Tutte persone bisognose perché senza lavoro. Basti pensare che solo all’Emporio le famiglie fruitrici a settimana sono passate dalle 480, del periodo precedente al Covid-19, alle attuali 650″ – ha spiegato il direttore della Caritas della Diocesi di Perugia, Giancarlo Pecetti.

Un’emergenza che continua: “Si prevede un’ulteriore incremento di queste famiglie per la loro precaria situazione economica qualora non dovessero ritornare al lavoro o non ricevere in tempi brevi i contributi statali previsti per fronteggiare quest’emergenza” – ha spiegato.

Caritas: “In futuro, forse, ci troveremo nella stessa situazione”

La riflessione del direttore Pecetti si conclude anche con una possibile previsione: “Non è escluso che in futuro ci troveremo dinanzi ad ulteriori richieste di aiuto a causa degli sfratti per morosità”.

photo web source

In effetti, l’analisi fatta dal Direttore della Caritas di Perugia è la stessa che si rivede in quasi tutte le città d’Italia, con intensità più o meno differenti. La situazione non tende a migliorare. Che si intervenga presto, poiché la gente non ce la fa davvero più a sopravvivere.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: italiasii.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

13 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

19 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

20 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

23 ore fa