Coronavirus+e+le+nuove+povert%C3%A0%3A+l%E2%80%99analisi+fatta+dalla+Caritas
lalucedimaria
/coronavirus-nuove-poverta-caritas-perugia/amp/

Coronavirus e le nuove povertà: l’analisi fatta dalla Caritas

Il Coronavirus e la chiusura di molte attività per due mesi, ha portato ad un aumento considerevole del numero di bisognosi.

photo web source: nonsprecare.it

Sono i “nuovi poveri” coloro che si rivolgono alla Caritas e ai nuovi centri di assistenza. Ecco l’identikit di coloro che sono nel bisogno.

Ecco chi sono i “nuovi poveri”

La “nuova povertà” che si affaccia nelle nostre comunità. Non sono più solo coloro che sono soli, i rifugiati ma anche coloro che hanno perso il lavoro durante questo periodo di pandemia. La crisi si è acutizzata proprio in quest’ultimo periodo e sono tanti di più coloro che si rivolgono alla Caritas.

Caritas di Perugia: “Molti sono rimasti senza lavoro”

Tutte persone bisognose perché senza lavoro. Basti pensare che solo all’Emporio le famiglie fruitrici a settimana sono passate dalle 480, del periodo precedente al Covid-19, alle attuali 650″ – ha spiegato il direttore della Caritas della Diocesi di Perugia, Giancarlo Pecetti.

Un’emergenza che continua: “Si prevede un’ulteriore incremento di queste famiglie per la loro precaria situazione economica qualora non dovessero ritornare al lavoro o non ricevere in tempi brevi i contributi statali previsti per fronteggiare quest’emergenza” – ha spiegato.

Caritas: “In futuro, forse, ci troveremo nella stessa situazione”

La riflessione del direttore Pecetti si conclude anche con una possibile previsione: “Non è escluso che in futuro ci troveremo dinanzi ad ulteriori richieste di aiuto a causa degli sfratti per morosità”.

photo web source

In effetti, l’analisi fatta dal Direttore della Caritas di Perugia è la stessa che si rivede in quasi tutte le città d’Italia, con intensità più o meno differenti. La situazione non tende a migliorare. Che si intervenga presto, poiché la gente non ce la fa davvero più a sopravvivere.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: italiasii.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Aprile 2025: “Fammi stare con Te”

“Fammi stare con Te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

15 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Cosa rappresenta l’anello piscatorio e perché è così importante?

Quando si sente parlare di "anello piscatorio" si potrebbe pensare a molte cose e, dato…

4 ore fa
  • Preghiere

4 aprile, Madonna di Chapelles: fa richiesta sconvolgente a una giovane malata

La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…

6 ore fa
  • Notizie

Madre lotta contro la malattia circondata dall’amore dei tre figli sacerdoti

Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa