Coronavirus%2C+nuovo+caso+in+Vaticano%3A+%26%238220%3BIl+dodicesimo+nella+Santa+Sede%26%238221%3B
lalucedimaria
/coronavirus-nuovo-caso-vaticano-dodicesimo/amp/
Notizie

Coronavirus, nuovo caso in Vaticano: “Il dodicesimo nella Santa Sede”

Ieri il responsabile della Sala Stampa Vaticana ha dichiarato che è stato confermato il dodicesimo caso di Coronavirus tra i dipendenti della Santa Sede.

Foto presa dal web

Il dipendente, però, sta lavorando in smart working sin dagli inizi di marzo e non è mai uscito di casa, quindi non dovrebbe aver contagiato i colleghi.

Dodicesimo caso di Coronavirus in Vaticano

Quando i primi casi di Coronavirus si sono diffusi in Italia, si è temuto che il Santo Padre potesse essersi contagiato. Bergoglio, infatti, proprio in quei giorni ha sviluppato una sindrome influenzale che lo ha costretto a saltare degli appuntamenti prefissati. Qualche giorno più tardi, però, il risultato del tampone effettuato sul Pontefice ha dato esito negativo. Sebbene la massima autorità dello Stato Pontificio non si sia contagiata, il Vaticano non è stato risparmiato dall’epidemia.

Leggi anche ->Coronavirus: salgono a 10 il numero dei contagiati in Vaticano

Il primo caso accertato di Covid-19 nella Santa Sede è stato scoperto il 6 marzo. Da quel giorno si è deciso di prendere le medesime precauzioni che sono state prese nel resto d’Italia. In poco più di due mesi, la diffusione del virus pare sia stata controllata in maniera efficace e solo il 6 maggio è giunta comunicazione che il numero di casi confermati è salito a 12.

Leggi anche ->Coronavirus, Vaticano: giù gli affitti e stipendi in beneficenza

Matteo Bruni: “Il dipendente è in isolamento fiduciario”

A dare l’annuncio del dodicesimo caso di Covid-19 è stato il direttore della Sala Stampa Vaticana Matteo Bruni: “è stato recentemente confermato un nuovo caso positivo al Covid-19; il dodicesimo nello Stato della Città del Vaticano e tra i dipendenti della Santa Sede“.

Bruni, con una comunicazione rilasciata in serata ha spiegato che il dipendente ha lavorato da remoto sin dagli inizi di marzo e che al sopraggiungere dei sintomi è stato messo in isolamento fiduciario. Quindi ha concluso: “Prima del rientro sul luogo di lavoro la persona è stata sottoposta a test, con esito positivo, dalla Direzione di Sanità e Igiene del Vaticano ed è ora in osservazione presso la propria abitazione”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

52 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

12 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

13 ore fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

18 ore fa