OMS%3A+Coronavirus+%C3%A8+pandemia%21+L%26%238217%3BItalia+ci+da+speranza
lalucedimaria
/coronavirus-oms-pandemia-elogiate-misure-italia/amp/

OMS: Coronavirus è pandemia! L’Italia ci da speranza

Ufficiale, l’Oms dichiara che il Coronavirus è una pandemia. Nella stessa conferenza stampa si elogia il lavoro svolto dall’Italia nel contrastarla.

Al momento le misure di contenimento drastiche sono le uniche che possono interrompere la catena di contagio.

Il Coronavirus è una pandemia

Nel corso di un briefing di aggiornamento tenuto a Ginevra sulla situazione Coronavirus nel mondo, il presidente della Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha chiarito che questo Covid-19 ha le caratteristiche della pandemia. In apertura di intervento Tedros Adhanom Ghebreyesus ha detto: “L’Oms ha valutato che Covid-19 può essere caratterizzata come una pandemia. Non abbiamo mai visto una pandemia di un coronavirus, questa è la prima. Ma non abbiamo mai visto nemmeno una pandemia che può, allo stesso tempo, essere controllata”.

Leggi anche ->Coronavirus, il Papa ai sacerdoti: abbiate il coraggio di andare dai malati

Con questa classificazione si vuole fare comprendere che la situazione va tenuta sotto stretta osservazione. Ma Ghebreyesus aggiunge anche che c’è la concreta possibilità di controllare la diffusione. Insomma non bisogna avere paura, ma c’è in ogni caso la necessità di applicare delle misure rigide. In tal senso il lavoro svolto dal nostro Paese è esemplare, a sottolinearlo è sempre l’Oms: “Siamo grati per le misure che vengono adottate in Iran, Italia e Corea per rallentare il virus e contenere le epidemie. Sappiamo  che queste misure hanno un impatto pesante sulla società e sulle economie, come è accaduto in Cina”.

Leggi anche ->Coronavirus: “Io resto a casa” tutta Italia è zona rossa! I dettagli

Coronavirus: giuste le misure applicate in Italia

L’annuncio dell’Oms, se ancora ce ne fosse bisogno, chiarisce una volta per tutte che la situazione non dev’essere sottovalutata. Appare evidente, inoltre, che la decisione di estendere la zona di sicurezza a tutta l’Italia non sia una scelta “eccessiva”, ma una necessità. Bisogna rispettare le indicazioni che il governo ha fornito, senza pensare con incosciente leggerezza che si possa fare diversamente. Oggi il governo ha stanziato 25 miliardi di euro per gestire tutte le necessità che si paleseranno a causa della situazione attuale.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

40 minuti fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa