Coronavirus%2C+Orvieto%3A+esposizione+straordinaria+del+Sacro+Corporale
lalucedimaria
/coronavirus-orvieto-espone-sacro-corporale/amp/

Coronavirus, Orvieto: esposizione straordinaria del Sacro Corporale

Emergenza Coronavirus: il Vescovo di Orvieto Benedetto Tuzia ha esposto, in via del tutto straordinaria, il Sacro Corporale.

Orvieto, Sacro Corporale (websource)

Nella giornata di domenica 22 marzo, come riporta Alteia, il Vescovo di Orvieto Benedetto Tuzia ha voluto mandare un forte messaggio a tutti i fedeli, chiamati in questo delicato periodo a far fronte all’emergenza Coronavirus. In via del tutto straordinaria, il Vescovo Tuzia ha celebrato l’Eucaristia ed ha esposto il Sacro Corporale, il panno su cui si sono riversate le gocce di sangue del Miracolo di Bolsena. Tutti i fedeli hanno potuto così vedere, anche in streaming, la Sacra reliquia.

Coronavirus: a Orvieto esposto il Sacro Corporale

Un chiaro messaggio di affidamento a Gesù, che tutto può, per affrontare questa difficile prova a cui il Coronavirus ci ha chiamati. Come sappiamo, Benedetto Tuzia sarà in carica nella diocesi di Orvieto-Todi fino all’insediamento del Vescovo appena nominato, Gualtiero Sigismondi. Quello che Monsignor Tuzia ha voluto mandare a tutti i fedeli  è un bel messaggio di speranza, concedendo a tutto il mondo la possibilità di adorare la Sacra reliquia.

Il Miracolo di Bolsena

Qual è l’importanza di questa reliquia? Ce lo insegna la storia. Facciamo un salto indietro di qualche secolo, arrivando fino al cuore del Medioevo. Era infatti il 1263 quando un Sacerdote boemo, che in cuor suo non era poi così convinto che nell’Eucaristia si trovasse effettivamente il Corpo di Cristo, si recò in pellegrinaggio a Roma, affinché la sua fede fosse rafforzata. Lungo la via del ritorno, il Sacerdote si fermò a Bolsena, dove celebrò la Santa Messa nella Basilica di Santa Caterina. Ecco, lì, in quel luogo Santo, avvenne il miracolo. Proprio nel momento della consacrazione, il Sacerdote vide uscire dall’Ostia alcune gocce di sangue, gocce che andarono a macchiare il Sacro panno, per l’appunto, il Sacro Corporale.

Il Sacro Corporale a Orvieto

Il comune di Orvieto deve la presenza del Sacro Corporale a Papa Urbano IV. Il Pontefice risiedeva in loco fin dal 1262. Appresa la bellissima notizia del miracolo, il Papa mandò un inviato a Bolsena e fece recapitare nella Chiesa di Santa Maria il Sacro Corporale. Dopo aver dichiarato la miracolosità dell’evento di Bolsena, il Pontefice Urbano IV estese a tutta la Chiesa la solennità del Corpus Domini. Era l’11 agosto del 1264.

Orvieto in tempi di Coronavirus

In questo periodo contrassegnato dall’emergenza Coronavirus, il Vescovo di Orvieto ha fatto dono a tutti i fedeli della possibilità di adorare visivamente il Sacro Corporale. Come riporta Alteia, al Vescovo sono anche arrivati dei messaggi nei quali sono espressi tutti i ringraziamenti dei fedeli. I fedeli hanno inoltre richiesto al Vescovo di mantenere aperto il tabernacolo con la reliquia, chiaramente negli orari previsti, per tutta la durata dell’emergenza Coronavirus.

Leggi anche: Coronavirus: esposizione straordinaria della Sacra Cintola della Madonna

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

20 ore fa