Coronavirus%3A+%26%238220%3BNon+sprecate+questi+giorni%26%238221%3B%2C+l%26%238217%3Binvito+di+Papa+Francesco
lalucedimaria
/coronavirus-papa-francesco-invito-fedeli/amp/
Notizie

Coronavirus: “Non sprecate questi giorni”, l’invito di Papa Francesco

Usiamo questi giorni per stare vicini ai nostri cari. Questo è l’invito che Papa Francesco rivolge a tutti noi in questo periodo di emergenza da Coronavirus.

Papa Francesco in preghiera (photo Gettyimages)

Il Papa ha voluto lanciare un appello a tutti i cittadini che, in questi giorni, sono chiusi nelle rispettive case, a causa dell’emergenza Coronavirus. Le sue parole, riportate da Tgcom24, sono il frutto di un’esclusiva intervista rilasciata su Repubblica. Durante la sua chiacchierata con il giornalista Paolo Rodari, il Pontefice ha lanciato un bel messaggio rivolgendosi proprio a tutti: credenti e non. Il messaggio è un chiaro invito a “non sprecare” questi giorni, ma, piuttosto, a trasformarli in un’occasione di dono, offrendo il nostro bene e la nostra vicinanza ai nostri cari.

Coronavirus, Papa Francesco: “Non sprecate questi giorni”

I giorni in cui, più che mai, siamo vicini ai nostri genitori, ai nostri figli, ai nostri fratelli e, perché no, ai nostri amici (basti pensare al giusto utilizzo che si può fare della tecnologia) siano utili a “ritrovare i piccoli gesti quotidiani”, così li ha chiamati il Santo Padre, gesti di vicinanza e concretezza che possiamo donare ai nostri familiari. Solo così, ci dice Papa Francesco, questi giorni non saranno sprecati.

Il Papa si rivolge a tutti i cittadini

Durante la sua intervista su Repubblica, Papa Francesco ha mandato poi un messaggio anche a chi non crede, perché tutti, credenti e non, sono figli di Dio. Chi ancora non è entrato in contatto con Dio, può trovare la strada “nelle cose buone in cui crede”. L’invito del Papa è rivolto anche a loro, affinché possano trovare la forza nell’amore dei propri cari. Anche per loro, questi giorni sono motivo di riflessione e anche loro sono invitati a “non sprecarli”.

La Preghiera di Papa Francesco

Il Pontefice più volte in questo periodo ci ha invitati a pregare e ad affidarci al Signore. Lui per primo ha chiesto aiuto al Signore in questi giorni di sofferenza. Papa Francesco ha infatti confessato al giornalista di Repubblica, come riporta anche Tgcom24, di aver chiesto al Signore di fermare l’epidemia. “Signore, fermala con la tua mano”, è la preghiera del Pontefice. Ancora una volta, speranza e preghiera si fondono in questi giorni, affinché possiamo lasciarci alle spalle i giorni più tristi.

Leggi anche: Coronavirus: la preghiera, da recitare oggi, a San Giuseppe Moscati

Fabio Amicosante

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

12 ore fa