Ci stiamo tutti chiedendo se e quando la pandemia da Coronavirus ci restituirà il piacere di andare a Messa e cibarci realmente di Cristo.
L’ultima ipotesi -sperando in una curva epidemiologica discendente- propone la Santa Messa all’aperto dall’11 Maggio e, nelle Chiese, finalmente, il 25 Maggio. Queste sono le “concrete ipotesi allo studio del Governo, circa la ripresa delle Messe in condizioni di sicurezza, al centro dell’interlocuzione con la Conferenza episcopale italiana”.
Il Comitato tecnico scientifico, sotto esplicita richiesta della Cei e dei fedeli crisitiani, sta seriamente valutando la questione. Per il momento, è certo che, da lunedi 4 Maggio, si potranno celebrare i funerali, ache se limitando la presenza dei congiunti e degli amici del defunto ad un massimo di 15 persone.
Se il contagio da Coronavirus dovesse mantenersi nei limiti, l’11 Maggio potrebbero ricominciare le Messe feriali, ma all’aperto, per tornare, poi, il 25 Maggio -o forse anche il 18- alla normalità delle funzioni religiose, ma sempre in condizioni di sicurezza.
I fedeli saranno distanziati e con guanti e mascherine. Lo scambio della pace non sarà ancora possibile, nè la Comunione in bocca, ma almeno potremmo ri-incontrare i fratelli nella fede e sopratutto il Signore, nel pane e nel vino dell’altare.
Pare, inoltre, che ci siano delle novità rassicuranti anche per chi ha organizzato il proprio matrimonio e rischiava di veder svanire il sogno di una celebrazione in Chiesa, davanti al Signore. Al momento, è permesso sposarsi, ma senza la presenza di amici e parenti, ossia gli sposi avranno al loro fianco solo i testimoni. Purtroppo, si dovrà rinunciare al pranzo al ristorante (o da qualunque altra parte) e ad ogni altro genere di festeggiamento.
Le celebrazioni riguardanti i Battesimi, le Prime Comunioni, le Cresime, invece, non sono attulamente state prese nemmeno in considerazione!
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Fammi stare con Te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…
Quando si sente parlare di "anello piscatorio" si potrebbe pensare a molte cose e, dato…
La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…
Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…
Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…
Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…