Coronavirus%3A+i+numeri+parlano+chiaro%2C+il+virus+ci+sta+lasciando
lalucedimaria
/coronavirus-prof-silvestri-caldo-numeri-ritirata/amp/

Coronavirus: i numeri parlano chiaro, il virus ci sta lasciando

Il Coronavirus è ormai in ritirata, e i dati paiono dimostrarlo in maniera inequivocabile. Sperando che non ci siano altre ricadute. 

photo web source

Lo spiega il virologo italiano Guido Silvestri, della Emory University di Atlanta. “Il virus se ne sta andando, a passo veloce, e noi lo accompagniamo volentieri alla porta”, ha infatti scritto Silvestri sulla sua pagina facebook. Una constatazione quella dello scienziato, che si accompagna anche a un richiamo alla responsabilità affinché la tendenza del contagio non subisca passi indietro nelle prossime settimane.

Il coronavirus è finalmente in ritirata?

Dopo il lockdown infatti il virus sta indietreggiando, e la speranza è di tornare presto a una situazione di relativa e stabile tranquillità. Il medico infatti ogni giorno pubblica sulla sua pagina social una sorta di bollettino in cui commenta, dal suo punto di vista di medico virologo e di scienziato, i dati comunicati dalle autorità pubbliche.

Il titolo della sua rubrica è “Pillole di ottimismo, l’ottimismo che viene dalla conoscenza”, e nell’ultimo post parla proprio di “ritirata” da parte del coronavirus. “Oggi è il ventisettesimo giorno di fila in cui cala il numero dei ricoveri in terapia intensiva per Covid-19 in Italia, da 1.168 a 1.034, quindi di 134 unità” sottolinea Silvestri.

Il prof. Guido Silvestri – sourceweb

Il prof. Silvestri ne è sicuro: il virus ci sta lasciando

“Siamo ormai a circa un quarto del picco (4.068 ricoveri) di alcune settimane fa. Ma è l’entità del calo che impressiona: 21,3% nel giro di 2 giorni”, è la constatazione del medico. A cui segue una considerazione definitiva: “le terapie intensive si stanno davvero svuotando. Ed è importante che scenda anche il numero dei ricoveri totali (da 14.636 a 13.834, calo di 802 unità, ed ora sono 3mila in meno di 5 giorni fa). Il virus se ne sta andando, a passo veloce, e noi lo accompagniamo volentieri alla porta

Silvestri nei suoi interventi quotidiani sottolinea come nei giorni scorsi anche un altro virologo, il medico Massimo Clementi, sul Corriere della Sera ha avallato l’ipotesi di una ritirata ormai significativa, in questi giorni, da parte del virus. “L’espressione clinica dell’infezione adesso è più mite“, ha infatti spiegato Clementi.

Il coronavirus sparisce con il caldo? Sono molte le idee contrastanti in merito

L’idea che il coronavirus sparisce con il caldo: è così?

“Nella fase drammatica, al San Raffaele arrivavano 80 persone al giorno, la maggior parte necessitava di ricovero in terapia intensiva. Le cose sono nettamente cambiate, le terapie intensive si stanno man mano liberando, l’infezione non sfocia più nella fase gravissima, la cosiddetta “tempesta citochinica”. Per ora è solo un’osservazione empirica, l’epidemia c’è ancora ma dal punto di vista clinico si sta svuotando”.

Per quanto riguarda invece l’idea che il caldo possa indebolire il virus, nonostante i numerosi pareri contrastanti che continuano ogni giorno ad essere condivisi da esperti e non, Clementi ha risposto che “per ora è una supposizione, ma è molto probabile che sia così”.

La speranza di tutti è che il coronavirus ci lasci presto – photo by pixabay

“Nell’uomo circolano quattro coronavirus “ingentiliti”, di cui due molto simili a Sars-CoV-2″, ha spiegato il medico. “Tutti provocano infezioni modeste, tranne nei bambini molto piccoli, da 0 a 2 anni, in cui possono portare allo sviluppo di bronchiolite. E tutti circolano solo in inverno, per sparire invece nei mesi caldi”.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

15 ore fa