Il rientro a scuola è una delle tematiche al centro del dibattito di questi giorni. Paure giustificate o meno, il Veneto rompe gli indugi e chiama i ragazzi in aula.
Tra le varie polemiche che stanno investendo il mondo della scuola, con relative modalità di riapertura, arriva l’annuncio della Regione.
Come riporta Il Corriere del Veneto, si tratta del Veneto, dove le classi terze e quarte degli istituti professionali rientreranno nelle classi per un’ultima settimana, al fine di preparare al meglio gli esami di qualifica per il diploma.
La notizia, come leggiamo dalla fonte, è stata riportata dall’Assessore Regionale alla Formazione: Elena Donazzan. In base a quanto si apprende, il Veneto più volte ha denunciato la mancanza di idee produttive da parte del governo e quella di riaprire le classi a giugno è sembrata “la cosa più giusta”, ribadisce l’Assessore.
Stando alle parole di Elena Donazzan, è stato “l’amore per i ragazzi” a spingere docenti e addetti ai lavori a pensare a un’apertura per giugno, “per dare un segno di impegno agli studenti“.
In base a quanto si apprende, il rientro anticipato nei banchi sarà rivolto a 6.217 studenti. Questi potranno, prima del 30 giugno (giorno ultimo dell’attività formativa) ripassare per un’intera settimana gli argomenti inerenti al loro indirizzo di studio. Si tratta, formalmente, degli studenti che fanno parte delle scuole di formazione professionale.
Quello lanciato dal Veneto è dunque un chiaro appello nei confronti del mondo scolastico. “Le scuole della formazione professionale del Veneto sono la dimostrazione concreta che un rientro in classe è possibile”. Come ha più volte ribadito Elena Donazzan, gli studenti sono al centro del progetto formativo e l’idea di reindirizzarli nelle classi, a partire già da giugno fa sì che possano svolgere al meglio le prove d’esame.
Il messaggio dell’Assessore è però rivolto anche agli studenti stessi: “Gli studenti ricorderanno l’anno del Covid come un anno anomalo. Ma attraverso questa scelta, gli studenti sapranno che il momento dell’esame è stato ritenuto importante, tanto da riaprire le scuole”.
Fabio Amicosante
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Eremita calabrese, san Francesco da Paola visse un'esistenza povera in stile ascetico e sono tanti…
Meditiamo il Vangelo del 2 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…
“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…
Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…
In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…