Sul sito della Conferenza Episcopale Italiana, la Cei, si può trovare un Sussidio, a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale, in risposta all’emergenza Coronavirus.
E’ un documento con annessi allegati che sosterrà la preghiera, in questo tempo di prova e di quarantena a causa del dilagare del Coronavirus, insieme a tutta la nostra famiglia. Colmerà, in qualche modo, la mancanza delle Sante Messe e di ogni celebrazione assembleare a cui eravamo abituati nelle nostre parrocchie.
Sul sito si legge. “L’inedita impossibilità di celebrare in contesto assembleare l’Eucaristia fonte e culmine della vita cristiana– non coincide con l’impossibilità di entrare in comunione con il Signore e il suo mistero di salvezza. Egli infatti imbandisce per il suo popolo la mensa del Pane di vita, ma anche quella della Parola, perché Cristo «è presente nella sua Parola, giacché è lui che parla, quando nella Chiesa si legge la sacra Scrittura»”.
Così, già da questa III domenica di Quaresima, avremo a disposizione il Vangelo del giorno con le relative riflessioni, la Liturgia delle Ore e molte altre preghiere che invocano l’aiuto dei Santi e di Maria.
“Per favorire un ascolto orante della Parola di Dio, condotti per mano dalla liturgia della Chiesa e dal cammino dell’Anno liturgico, viene offerto questo sussidio che, di settimana in settimana, si arricchirà di testi e riflessioni. Ogni domenica, verrà proposta una scheda per la preghiera e la riflessione personale o familiare, in sintonia con la liturgia del giorno.
Saranno inoltre offerti altri testi per la preghiera. Si suggerisce fin da ora di utilizzare la Liturgia delle Ore, usufruendo – se lo si ritiene opportuno – dell’App Liturgia delle Ore della CEI, scaricabile gratuitamente, che contiene tutti i testi e la possibilità dell’ascolto audio”.
il link per l’App della CEI
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…