Coronavirus%2C+ritorno+a+scuola%3A+il+consiglio+dei+ministri+approva+il+decreto
lalucedimaria
/coronavirus-ritorno-scuola-approva-decreto/amp/

Coronavirus, ritorno a scuola: il consiglio dei ministri approva il decreto

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto sul ritorno a scuola dopo la necessaria chiusura legata alla diffusione del Coronavirus.

(Websource/Archivio)

Sia per gli esami di Maturità che per quelli di terza media sono previste due opzioni: tutto dipenderà da quando si potrà tornare sui banchi.

Ancora incertezza sul ritorno a scuola

L’ultima proroga del governo sulle restrizioni è fissata per martedì 13 aprile. Quando il premier Conte ha comunicato la data, però, ha anche specificato che non è possibile, al momento, dare una certezza sulla riapertura delle attività. Probabile, dunque, che in prossimità del 13 aprile il governo comunichi un ulteriore proroga. Lo si evince dal fatto che durante i bollettini giornalieri, le massime autorità sanitarie del Paese predichino calma e sottolineino come al momento bisogna ancora stringere i denti.

Leggi anche ->Papa Francesco: Pregare in famiglia, un valore per questa Settimana Santa

In tale situazione d’incertezza, non è possibile dare una data precisa sul ritorno a scuola. Il Consiglio dei ministri, però, ha fissato una data limite, entro la quale il ritorno sui banchi verrà spostato alla prossima annata scolastica. Lo ha fatto oggi pomeriggio al termine di una riunione che ha portato all’approvazione del decreto sugli esami di maturità.

Leggi anche ->Coronavirus, quando inizia la fase due? Il dibattito tra scienziati si accende

Due opzioni per gli esami di Maturità e di terza media

Data la situazione d’incertezza il Miur ha proposto due soluzioni per gli esami di maturità e per quelli di terza media. Tutto dipende, come detto, dal ritorno o meno tra i banchi che non potrà avvenire dopo il 18 maggio. Se questo sarà possibile lo scopriremo solo con il passare dei giorni e con l’eventuale certezza che i ragazzi non rischino la salute per rientrare a scuola.

Per quanto riguarda la maturità, se si tornerà a scuola a maggio è previsto un esame d’Italiano gestito dal Miur ed una seconda prova gestita invece da una commissione interna. Qualora non si dovesse tornare a scuola, gli studenti affronteranno una prova orale, anche per via telematica. Per i più piccoli, invece, il rientro a maggio porterà ad una prova scritta unica da aggiungere agli scrutini. Se non si dovesse ritornare, invece, la valutazione spetterà agli insegnanti, senza alcun tipo di esame. A tutti gli studenti che non sono in periodo di esami, invece, sarà garantito il passaggio all’anno successivo.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

1 ora fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

11 ore fa