Data la situazione d’emergenza causata dall’espandersi del Coronavirus, sono arrivate le nuove disposizioni del Cardinal De Donatis per la Diocesi di Roma.
In relazione ai nuovi Decreti ministeriali e agli annunci degli ultimi giorni, il Cardinal Angelo De Donatis ha annunciato le nuove disposizioni per la Diocesi di Roma. Le disposizioni verranno messe in atto fin da subito.
Tutte le Chiese parrocchiali e non parrocchiali della Diocesi di Roma, insieme a tutti gli edifici di culto saranno chiuse a tutti i fedeli. In base a quanto annunciato dal nuovo decreto, rimarranno dunque accessibili solo gli oratori di comunità stabilmente costituite (religiose, monastiche). Ma l’accesso sarà limitato a coloro che vi sono dimorano abitualmente e stabilmente. Di conseguenza l’accesso dei fedeli sarà interdetto.
In base a quanto annunciato dal Cardinal De Donatis, tutti i fedeli saranno in conseguenza dispensati dall’obbligo di soddisfare al precetto festivo. A tutti i Sacerdoti della Diocesi sarà quindi affidato il compito di attivare (fin da subito) tali disposizioni, in primis attraverso la chiusura di tutte le aule di culto e con ogni altra iniziativa idonea a far rispettare tali disposizioni.
Nella parte finale del nuovo decreto emanato, il Cardinal Angelo De Donatis, invita dunque tutti i fedeli al rispetto di tali prerogative, tenendo a precisare che si tratta di disposizioni annunciate per il bene di tutta la comunità. Nel fare ciò, il Cardinale ha voluto invitare anche i fedeli a riflettere sull’importanza di questo decreto, citando direttamente le parole di Nostro Signore Gesù: “Dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro”, citazione presa dal Vangelo secondo Matteo (18,20).
L’invito rivolto a tutti i fedeli è quello di rimanere dunque nelle proprie dimore, che sono, in questo tempo di difficoltà, delle vere e proprie “Chiese domestiche”, così definite dal Cardinal De Donatis. Nell’affidarci tutti alla materna intercessione della Madonna del Divino Amore, il Cardinale ha inviato poi la sua benedizione.
Leggi anche >>> Coronavirus: bloccate le uova di Pasqua della solidarietà, aiutiamo a venderle!
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Fabio Amicosante
In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…
Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…
“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…