Covid%3A+nelle+scuole+di+Roma+arriva+il+test+%E2%80%9Cgomma+da+masticare%E2%80%9D
lalucedimaria
/coronavirus-roma-scuole-test-gomma-masticare/amp/
Notizie

Covid: nelle scuole di Roma arriva il test “gomma da masticare”

Per effettuare quanti più test anti Covid possibili, nelle scuole di Roma si presenta il test che è come una gomma da masticare.

photo web source

Più adatto ai bambini ed ai ragazzi, più semplice da analizzare. A scuola, scopri se hai il Coronavirus semplicemente con una gomma.

Roma e il nuovo test anti Covid nelle scuole

È iniziata la campagna nelle scuole di Roma per i test anti Covid. Scoprire se si è contratto il nuovo virus non più attraverso il classico (e anche noioso per alcuni) tampone, ma con una semplice gomma da masticare. Un test veloce, indolore, adatto soprattutto ai bambini delle scuole elementari e medie.

Si parte da una scuola di Roma, nella zona dei Colli Portuensi, presso l’I.C. “Crivelli” nel Municipio 12 e in una scuola di Cesano.

La “gomma da masticare”: come si fa il test

Si tratta effettivamente di una gomma da masticare e sarà come una semplice spugnetta da mettere in bocca per qualche minuto: si mastica e poi si porta ad analizzare in laboratorio. Ma ci sono alcune accortezze da prendere prima di poter effettuare un test di questo tipo:

  • Non lavarsi i denti la sera prima di effettuare il test;
  • Non mangiare mezz’ora prima di effettuare il test.

Ne saranno fatti 200 al giorno

Un metodo completamente nuovo, adatto, come dicevamo, soprattutto per gli alunni più piccini, poco avvezzi al tampone nasale. Un risultato che arriva, poi, dal laboratorio dopo qualche ora. Al momento, secondo il Comune di Roma, potranno esser effettuati circa 200 test di questo tipo al giorno e, per i medici delle Asl, saranno inizialmente concentrati nelle scuole dove si sono avuti i primi focolai di Coronavirus.

Un metodo davvero innovativo, rapido e per dare davvero a tutti, anche ai più piccoli, la possibilità di sottoporsi al test e capire se si è entrati o meno in contatto con il nuovo virus.

Fonte: leggo.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 27 Aprile 2025: “Grazie per tutti i Tuoi doni”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

16 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

1 giorno fa