Coronavirus+%26%238211%3B+Wuhan%2C+la+commozione+di+Sara%3A+E%26%238217%3B+finita%21
lalucedimaria
/coronavirus-sara-italiana-wuhan/amp/

Coronavirus – Wuhan, la commozione di Sara: E’ finita!

Coronavirus: da Wuhan arriva il racconto di Sara, l’italiana che decise di rimanere nella città del primo focolaio. Grande commozione per la fine del lockdown.

Tra gli italiani rimasti a Wuhan, città del primo focolaio del Coronavirus, c’è Sara Platto, che ha raccontato all’agenzia Adnkronos la sua commozione nell’uscire di nuovo di casa, dopo due mesi e mezzo di quarantena. La città di Wuhan ha sospeso il lockdown allo scoccare della mezzanotte e Sara ha detto di aver pianto proprio in quel momento.

Coronavirus: il racconto di Sara

Sara è tra i pochissimi italiani che hanno deciso di rimanere a Wuhan nel mese di gennaio. Oggi, dopo ben 76 giorni di quarantena, è potuta di nuovo uscire di casa insieme a suo figlio di 12 anni. Come riporta l’agenzia di informazione Adnkronos, che ha raccolto le parole di Sara, c’è anche un forte messaggio per tutti gli italiani: non bisogna avere fretta, è necessario continuare a stare a casa.

La riapertura di Wuhan

La notizia, appresa ieri, della riapertura di Wuhan è un forte messaggio di speranza per tutta la popolazione mondiale, che si trova ad affrontare questa difficile battaglia contro un nemico insidioso, ma, come hanno più volte ribadito gli esperti, non invincibile. Proprio questa mattina, Sara ha affermato di essere uscita insieme al figlio per prendere un cappuccino e per andare dal fruttivendolo. Una grande emozione portare di nuovo a spasso suo figlio, dopo due mesi e mezzo di lockdown totale.

La situazione attuale in città

Come riporta Adnkronos, Sara ha fatto una breve panoramica della città, affermando che si vedono ancora poche persone in giro. Questa mattina Sara ha potuto vedere soltanto qualche bambino in bicicletta e poche auto. C’è da tenere in considerazione, ha fatto sapere la professoressa associata di Comportamento e benessere animale, che per uscire è necessario avere il certificato di buona salute. Lei e suo figlio lo hanno ottenuto a seguito della registrazione su un’apposita app per cellulare, dove vengono fornite tutte le informazioni circa il proprio stato di salute.

Il messaggio agli italiani

Quello che manda Sara, insieme a suo figlio, è certamente un messaggio di commozione e di speranza per tutti gli italiani. Non dobbiamo avere fretta, seguendo le direttive che ci vengono consigliate, diamo la possibilità agli addetti ai lavori di operare nel miglior modo possibile.

Leggi anche: Coronavirus, la denuncia della Santa Sede: non lasciamoli soli!

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

21 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

23 ore fa