Coronavirus%3A+scienziati+ricevono+onorificenza%2C+ma+rimangono+precari
lalucedimaria
/coronavirus-scienziati-onorificenza-precari/amp/
Notizie

Coronavirus: scienziati ricevono onorificenza, ma rimangono precari

Il team di scienziati che ha isolato il Coronavirus, guidato da Claudia Balotta, è stato insignito di un’importante onorificenza, ma la loro condizione di precari rimane immutata.

L’infettivologa Claudia Balotta (photo screenshot da Twitter)

Coronavirus: l’infettivologa, ora in pensione, Claudia Balotta e il team di scienziati da lei guidato, ha recentemente ricevuto l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica. Eppure, la condizione di precariato dei ragazzi del team rimane sempre la stessa, così come la pensione percepita dall’ex docente universitaria. L’infettivologa si è espressa sulla situazione nell’ambito di un’intervista rilasciata all’agenzia Adnkronos, dove è stata messa in luce l’effettiva condizione di chi, come lei, ha offerto un importante contributo alla lotta al nuovo Coronavirus.

Chi è Claudia Balotta, l’infettivologa che ha isolato il virus

Ex docente universitaria alla Statale di Milano e ora in pensione, Claudia Balotta ha guidato il team di scienziati che ha isolato il Coronavirus Sars-Cov-2 dai pazienti del Lodigiano. Già nel 2003, la scienziata aveva isolato il virus della Sars. Recentemente, l’infettivologa, insieme a tutto il suo team, è stata insignita dell’importante onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica. Eppure, sostiene la scienziata: “Se dovessi dire l’importo della mia pensione, qualcuno stramazzerebbe al suolo”. Nel team di “cavalieri” rientrano anche Alessia Lai, Annalisa Bergna e Arianna Gabrieli, il trio di scienziate precarie.

Venticinque anni di insegnamento universitario

Claudia Balotta, che ha insegnato per venticinque anni all’Università Statale di Milano, percepisce oggi una pensione che ha poco a che fare con la nomina appena ricevuta. Alla domanda sulla sua attuale situazione, infatti, la scienziata ha sostenuto: “È la pensione di un postino con 40 anni di anzianità grosso modo. Dovrò lavorare un po’ per quanto possibile”.

Un pensiero agli scienziati precari

Non manca, tra le sue riflessioni, un pensiero diretto a chi sta incessantemente lavorando per offrire un prezioso contributo scientifico, ma vive la difficile condizione di precariato. L’infettivologa ha infatti sostenuto di ritenersi felice per l’inattesa onorificenza,  ricevuta recentemente. Ma, allo stesso tempo, la dedica va ai giovani scienziati che, nonostante gli sforzi, vivono questa condizione: “Queste ragazze hanno lavorato tanto e lo stanno ancora facendo”.

I progetti della scienziata

Claudia ha diversi progetti per il prossimo futuro, progetti che fino ad oggi sono rimasti nel cassetto per mancanza di tempo. Il suo programma è quello di dedicarsi all’opera di volontariato, soprattutto nei confronti degli extracomunitari. Richiamando un’associazione presente nella sua città, associazione che prende il nome di “Articolo 32”, l’infettivologa ha chiarito come tutti i cittadini abbiano il diritto all’assistenza sanitaria, anche chi “non ha le carte in regola”. Ora che la pensione, seppur sotto le aspettative, le concede più tempo, la volontà è quella di dedicarsi al prossimo.

Claudia Balotta (photo screenshot da Twitter)

Ma la scienziata tiene a precisare un punto fondamentale, sul quale è bene fermarsi a riflettere. “La nostra sanità deve essere rivista”. I giovani scienziati, che hanno lavorato e stanno lavorando in continuazione vanno incentivati, concretamente e non lasciati nel precariato.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

5 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

7 ore fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

11 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

13 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

18 ore fa