Coronavirus%2C+crisi+del+lavoro%3F+La+burocrazia+contro+le+persone
lalucedimaria
/coronavirus-settembre-crisi-lavoro-burocrazia-contro-persone/amp/
Notizie

Coronavirus, crisi del lavoro? La burocrazia contro le persone

Dopo la crisi sanitaria dovuta al coronavirus, ci si comincia a confrontare con l’emergenza economica che si profila già dai prossimi mesi.

La crisi del lavoro potrebbe essere alle porte?

Ad agosto, infatti, la norma inserita nei decreti governativi sul coronavirus, che prevede l’impossibilità di licenziare, decadrà. E la cassa integrazione prevista, in via emergenziale, per molti lavoratori obbligati a stare a casa per le misure di sicurezza imposte dal governo Conte, si esaurirà.

A settembre, molti rischiano di perdere il posto di lavoro

Molti lavoratori, purtroppo, verranno probabilmente lasciati a casa sia dalle aziende che dal governo. E oggi il muro che tanti imprenditori vedono di fronte a sé, per combattere gli effetti devastanti della quarantena, è quello della burocrazia.

“In questo momento non ci sono segnali positivi sulla velocità, anzi, tutti stanno toccando con mano come il limite del nostro paese sia la burocrazia. Quando c’è l’emergenza, la velocità fa la differenza“, ha affermato ad esempio all’agenzia Agi il patron di Technogym Nerio Alessandri.

Il risvolti sociali della crisi del coronavirus

L’imprenditore, affrontando a tutto campo il tema delle conseguenze economiche della pandemia, ha spiegato che “bisogna essere molto veloci ad affrontare emergenze come quelle economiche così come quelle sanitarie“. E che, visto che di velocità ce n’è stata ben poca, i prossimi mesi presenteranno un conto salato.

“Sicuramente questa crisi economica avrà risvolti molto importanti in termini di occupazione, povertà e consumismo”, ammette affranto l’imprenditore. In tutto ciò, però, “serve positività”, spiega il fondatore del colosso mondiale del wellness e degli attrezzi ginnici.

Il patron di Technogym: basta paura, basta terrorismo mediatico

“Basta paura, basta terrorismo mediatico. Sappiamo che ci sono i problemi. Esistono tante patologie come quelle oncologiche che credo tocchino tutte le famiglie italiane, quelle cardiovascolari, infarti, diabete, quindi purtroppo l’uomo deve combattere con queste epidemie, con queste malattie croniche”, spiega.

La crisi sociale ed economica potrebbe essere alle porte dopo l’estate

L’imprenditore è tuttavia “sicuro che saremo pronti a curare meglio il Covid-19. Abbiamo imparato tanto, abbiamo capito gli errori che sono stati fatti, errori enormi nei protocolli, nelle cure, nella gestione dei malati, dei pronti soccorso. Ora dobbiamo dare fiducia”.

In autunno ci sarà il rischio di tensioni sociali?

In autunno però, se la disoccupazione esploderà, si potranno verificare tensioni sociali rilevanti. “Se la disoccupazione esplode questo sarà il tema che creerà davvero tensioni sociali che potrebbe sfociare in una recessione o addirittura in una depressione”.

Quale futuro ci aspetta quindi nei prossimi mesi? L’imprenditore non ha dato giudizi di natura politica, nonostante le difficoltà di tutta la politica ad affrontare questa grave tragedia sono evidenti. “Il Covid 19 non è né di destra né sinistra. Questa situazione non deve essere una campagna elettorale, non deve essere una speculazione per nessuno”.

Lavoro (photo Pixabay)

Stare vicino alle famiglie e salvaguardare posti di lavoro

Per Alessandri, tuttavia, resta una cosa unica da fare: stare vicino alle famiglie e alle persone. “L’unica cosa che è da fare al momento è salvaguardare i posti di lavoro e fare di tutto per migliorare la salute delle persone, delle nostre famiglie, dei collaboratori e dei nostri cari”, spiega.

L’Italia avrebbe infatti tutte le possibilità di superare al meglio questa crisi e rinascere dalle ceneri per una stagione economica, sociale e politica rinnovata. Il nostro Paese è infatti pieno di risorse e talenti enormi. Dalla cultura al turismo, con patrimoni artistici e naturali meravigliosi, alla professionalità e la grinta di tanti imprenditori, l’Italia ha le carte in regole.

L’Italia sfrutti i suoi talenti e giochi bene la sua partita

Ma deve giocare bene la sua partita e sfruttare i suoi talenti al meglio. Serve perciò collaborazione, competenza, idee chiare e una visione del futuro focalizzata su ciò che serve veramente. E non su menzogne illusorie e propagandistiche al solo scopo di creare falso consenso. Dalle quali può nascere solo un castello di carta destinato a cadere con grande facilità, quando i primi illusi sono proprio i nostri politici.

Molti italiani rischiano di perdere il posto di lavoro a settembre. Serve una gioco di squadra

Questo è il momento buono per ripensare economia e società alla luce del bene della persone e della comunità. “Serve gioco di squadra“, spiega Alessandri, la cui azienda ha resistito al collasso durante la crisi perché ha mantenuto i contatti con i propri clienti ed è riuscita a svuotare i propri magazzini, nonostante la produzione fosse stata fermata.

L’importanza della salute fisica durante la quarantena

Nei giorni di isolamento, infatti, la salute fisica, oltre a quella spirituale mantenuta viva con la preghiera domestica, ha rappresentato un elemento centrale della vita dei singoli, impegnati a mantenere uno stile di vita sano, che contempla movimento fisico e buona alimentazione. Importanti per mantenere alte le difese immunitarie.

A settembre ci aspetta una crisi economica dopo quella sanitaria del coronavirus?

“Il 90% degli ammalati di Covid che purtroppo sono mancati hanno avuto principalmente problemi di obesità, malattie cardiovascolari, problemi legati all’anzianità”, ha spiegato Alessandri.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

12 ore fa