Coronavirus%3A+la+Settimana+Santa+si+celebrer%C3%A0%2C+ma+in+%26%238220%3Bmodalit%C3%A0+sicura%26%238221%3B
lalucedimaria
/coronavirus-settimana-santa-modalita-sicura/amp/

Coronavirus: la Settimana Santa si celebrerà, ma in “modalità sicura”

Il Coronavirus non ferma le celebrazioni liturgiche della Settimana Santa, che saranno regolarmente presiedute, ma in modalità del tutto sicura.

Celebrazione in streaming (photo Gettyimages)

La Sala Stampa Vaticana ha fatto sapere, attraverso le parole del direttore Matteo Bruni, riportate dall’agenzia d’informazione Sir, che tutte le celebrazioni relative alla Settimana Santa saranno regolarmente presiedute. Seppur la diffusione del Coronavirus abbia costretto le persone a rimanere in casa, si stanno studiando tutte le modalità di attuazione e di partecipazione ai rituali della Settimana Santa.

Coronavirus: Settimana Santa in modalità sicura

In fase di studio dunque le modalità di esecuzione per le celebrazioni della Settimana Santa. Tuttavia, fa sapere Bruni, a prescindere da come i rituali verranno celebrati, tutti i fedeli potranno partecipare “virtualmente” in totale sicurezza. Infatti, tutte le celebrazioni del Santo Padre “saranno trasmesse in diretta radiofonica e televisiva, anche in mondovisione e in streaming sul sito Vatican News” (fonte agensir.it).

La Pasqua in tempi di Coronavirus

Non bisogna demordere. Ad oggi la tecnologia ci permette di partecipare, seppur in via telematica, a tutte le celebrazioni a cui non possiamo prender parte fisicamente. Papa Francesco più volte in questi giorni ha dimostrato la sua vicinanza ai più sofferenti e a tutti coloro che stanno lavorando in questo faticoso periodo. Anche le Sante Messe del Pontefice a Santa Marta sono regolarmente trasmesse in streaming ed è possibile partecipare comodamente da casa. Anche la Pasqua, dunque, a prescindere dalle modalità attraverso cui sarà celebrata dal Papa, sarà trasmessa e disponibile per tutti i fedeli a casa.

Il Triduo pasquale

Si attendono dunque aggiornamenti anche per quanto riguarda le celebrazioni che vanno dal Giovedì Santo alla veglia del Sabato, i tre giorni emblematici dell’anno liturgico, che ci accompagnano alla Pasqua di Resurrezione. Ad ogni modo, la Sala Stampa Vaticana ci tranquillizza annunciando che il Coronavirus non blocca le celebrazioni della Settimana Santa e che tutti i fedeli potranno prender parte a questo importante appuntamento, seguendo in streaming le celebrazioni di Papa Francesco.

Potrebbe interessarti anche: Coronavirus: il messaggio di speranza del teologo Maggi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

24 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

10 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

17 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

20 ore fa