Coronavirus%2C+allo+Spallanzani+i+primi+test+del+vaccino+italiano+su+90+volontari
lalucedimaria
/coronavirus-spallanzani-vaccini-italiano-90-volontari/amp/
Notizie

Coronavirus, allo Spallanzani i primi test del vaccino italiano su 90 volontari

Sono arrivate all’Ospedale Spallanzani le prime dosi del vaccino interamente realizzato in Italia. Ora si passa alla fase di sperimentazione sull’uomo.

Il vaccino italiano registra ottimi risultati. Dal prossimo 20 agosto 90 pazienti volontari riceveranno le prime sperimentazioni del vaccino (photo Pixabay)

La Regione Lazio ha finanziato il vaccino con un investimento pari a 5 milioni di euro, a cui ha contribuito anche il ministero della Ricerca.

A partire dal prossimo 24 agosto i ricercatori somministreranno il vaccino ai novanta pazienti che si sono offerti volontari. Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha diffuso l‘annuncio su Facebook.

La ricerca dell’Ospedale Spallanzani di Roma

In questi giorni l’Ospedale Spallanzani ha anche spiegato che la struttura sta cercando “cercando volontari sani, di ambo i sessi, di età compresa tra i 18 e i 55 anni”.

L’Ospedale Spallanzani di Roma ha spiegato sul suo sito le modalità in cui avverranno le sperimentazioni sui volontari per i test dei vaccini made in italy – foto web source

Oppure, in alternativa, “tra i 65 e gli 85 anni, iscritti al Servizio Sanitario nazionale, che non abbiano partecipato ad altri studi clinici negli ultimi 12 mesi e che non abbiano contratto Covid-19, per partecipare ad uno studio clinico su un vaccino contro Covid-19″.

Le visite mediche per sottoporsi al test del vaccino italiano

Il sito dell’ospedale ha infatti pubblicato l’annuncio di ricerca in questo caso direttamente sul proprio sito. Le visite mediche che dovranno essere effettuato ai volontari che si propongono per la sperimentazione, ha spiegato il direttore sanitario dell’ospedale Francesco Vaia cominceranno a partire da lunedì.

Il vaccino per il coronavirus potrebbe già essere pronto a settembre. Nei prossimi giorni L’Ospedale darà il via ai test sui volontari selezionati – photo web source

Come si svolgeranno le sperimentazioni per il vaccino

A svolgerle, “equipe cliniche appositamente formate ed incaricate”, ha affermato Vaia. Perciò la prima inoculazione verrà fatta il 24 agosto, e a sottoporsi a questa saranno i novanta volontari selezionati.

Sull’annuncio in cui si descrive ricerca di volontari che desiderano arruolarsi per i test si spiega anche che “l’impegno consiste in una visita per valutare il Suo stato di salute e, se idoneo, successive otto visite nel corso di 7 mesi”. “La durata media di ciascuna visita è di circa 30 minuti”, viene specificato.

Nei prossimi giorni cominceranno all’Ospedale Spallanzani di Roma le sperimentazioni per il vaccino realizzato completamente in Italia (sourceweb)

Il giorno della vaccinazione, inoltre, ai volontaria verrà “richiesto di restare in osservazione presso l’Inmi Spallanzani per circa 4 ore”. Mentre infine “per il tempo e l’impegno richiesto è prevista una indennità adeguata alla vigente normativa”.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

8 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

23 ore fa