Coronavirus%3A+%E2%80%9CNon+avevamo+mascherine%26%238221%3B+le+dure+parole+di+due+infermiere
lalucedimaria
/coronavirus-storia-infermiere-varese-no-mascherine/amp/

Coronavirus: “Non avevamo mascherine” le dure parole di due infermiere

Assistere gli ammalati di Coronavirus senza le dovute precauzioni. La storia di due infermiere.

photo web source

Due infermiere della casa di risposo “San Luigi Gonzaga”, di un comune in provincia di Varese, raccontano la loro storia: “Così ci siamo infettate”.

Due infermiere: “Così non ci hanno protette dal virus”

Questa che stiamo per raccontarvi è la storia di due infermiere che hanno lavorato in una casa di riposo di un comune della provincia di Varese. Una di loro ha contratto il virus, l’altra, invece, ha deciso di lasciare il suo posto di lavoro: “Abbiamo lavorato senza mascherine” – hanno dichiarato.

Il virus iniziava la sua diffusione in Lombardia e, all’interno della struttura, non veniva preso alcun provvedimento” – inizia a raccontare una di loro, che ha lavorato nella casa di riposo di Gorla Minore fino al mese scorso – “Lavoro anche in un’altra struttura in provincia di Milano e lì sin dall’inizio si sono preoccupati di fare scorte di dispositivi di protezione che, anche se non sempre ottimali, ci sono stati forniti con una certa regolarità”.

photo web source: prealpina.it

La morte del primo anziano nella casa di riposo dove lavoravano

L’infermiera racconta che le precauzioni non sono state prese con tempestività: “Solo alla notizia della morte di un anziano, che aveva contratto il Coronavirus, hanno iniziato a farci arrivare le mascherine. Tutto in ritardo”.

La sua paura, il capire se aveva anche lei contratto il virus, l’aver paura anche per la sua famiglia, l’ha portata a non rientrare a lavoro all’inizio di aprile. “Fino al 27 marzo non ho visto mascherine all’interno della casa di riposo, se non quelle fatte con la carta velina o con le tovaglie in tessuto non tessuto” – ha dichiarato affranta.

Nessuno aveva ancora capito la gravità della situazione, solo chi era un po’ più esperto aveva capito che, anche lì era arrivato il Coronavirus: “Molti anziani in casa di riposo avevano la febbre. Già a marzo è iniziato l’aumento dei decessi. Le morti venivano fatte risalire regolarmente ad altri motivi.

Durante l’ultimo turno che ho svolto, ho trovato 3-4 ospiti con la febbre e una di loro è stata ricoverata su richiesta dei familiari. Dal tampone è risultata positiva e dopo qualche giorno è morta” – ha continuato nel suo racconto.

Le due infermiere: “Una di noi due è positiva al Coronavirus”

La paura ha assalito molti suoi colleghi. Un’altra infermiera è stata ricoverata in ospedale, dopo il risultato positivo del suo tampone Covid19: “Lavoro da due anni alla San Luigi Gonzaga. Confermo che fino alla fine di marzo non sono state date mascherine. Solo litigando riuscivamo ad ottenere qualche dispositivo” – ha dichiarato quest’ultima.

In attesa dei dovuti provvedimenti

Insomma: una situazione difficile, ma al tempo stesso surreale. Tanti anziani morti, la cui vita poteva esser salvata semplicemente se ci si fosse accorti in tempo che il virus era anche lì arrivato.

Ascoltare dalla viva voce delle infermiere che si lavorava senza dispositivi di protezione, fa male, oltre a far paura. La vita è sacra e deve esser difesa sempre e comunque. Speriamo, quanto prima, siano presi provvedimenti contro chi ha visto con leggerezza la gravità della situazione.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: varesenews.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

1 ora fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

10 ore fa