Coronavirus%3A+tutti+i+colpiti+sviluppano+anticorpi%21+E%26%238217%3B+il+risultato+di+uno+studio
lalucedimaria
/coronavirus-studio-tutti-sviluppano-anticorpi/amp/
Notizie

Coronavirus: tutti i colpiti sviluppano anticorpi! E’ il risultato di uno studio

Uno studio afferma che la totalità delle persone che vengono colpite dal coronavirus ne sviluppano anche gli anticorpi. 

photo web source

“Seppure in quantità variabili, i pazienti guariti da Covid-19 producono anticorpi contro il virus. Questo è bene perché rende affidabile la diagnosi sierologica e, se gli anticorpi fossero proteggenti, promette bene per l’immunità“, annuncia su Twitter il virologo Roberto Burioni, secondo qui quella che arriva dallo studio cinese pubblicato sulla rivista “Nature medicine” è una buona notizia.

Lo studio che ci dà buone speranze

A firmarlo, scienziati della Chongqing Medical University. “Un articolo in cui si mostra che 285 su 285 pazienti con Covid-19 sviluppano IgG contro Sars-CoV-2 entro 19 giorni dall’inizio dei sintomi clinici”, spiega Guido Silvestri, della Emory University di Atlanta . Ovvero il cento per cento, la totalità delle persone che contraggono il virus.

Secondo gli autori di questo studio, infatti, si sono verificate “”risposte anticorpali acute a Sars-CoV-2 in 285 pazienti con Covid-19”. Questo, su un campione totale di 285, dando così il risultato del cento per cento.

Il 100 per cento dei pazienti ha sviluppato anticorpi

“Entro 19 giorni dall’esordio dei sintomi, il 100% dei pazienti è risultato positivo all’immunoglobulina G (IgG) antivirale”. Si tratta cioè del tipo di anticorpo che nella normalità è responsabile della protezione a lungo termine, contro l’agente microbico.

Il virologo Roberto Burioni ha annunciato sulla sua pagina Twitter lo studio cinese che lascia grandi speranze nella lotta contro il coronavirus

“La sieroconversione per IgG e IgM si è verificata contemporaneamente o in sequenza. Entrambi i titoli anticorpali di IgG e IgM hanno raggiunto il plateau entro 6 giorni dalla sieroconversione”, affermano gli scienziati.

I test sierologici potrebbero essere così molto utili

Da questo se ne potrebbe quindi ricavare anche la conclusione che “i test sierologici possono essere utili per la diagnosi di pazienti sospetti di avere contratto il coronavirus”, con “risultati Rt-Pcr (tamponi, ndr) negativi e per l’identificazione di infezioni asintomatiche”.

Il test che riguarda questo specifico studio “usa come antigeni la nucleoproteina di Sars-CoV-2 e un peptide della spike”, ha spiegato lo stesso Silvestri con un post su facebook. La spike è la proteina-arpione che verrebbe agganciata dal coronavirus nelle cellule colpite.

La risposta immunitaria protegge dal ritorno della malattia

“Lo studio è importante in quanto conferma che il nostro sistema immunitario monta una risposta anticorpale contro il virus”, conclude Silvestri, che lavora negli Stati Uniti e che è co-fondatore assieme allo stesso Burioni del cosiddetto “Patto trasversale per la scienza“.

Nello studio, pubblicato sulla rivista Nature science, si afferma che su 285 colpiti tutti hanno sviluppato anticorpi – photo pixabay

“Risposta che con tutta probabilità, basandosi sui precedenti di Sars-1 e Mers, oltre che sui modelli animali di infezione da coronavirus, protegge dalla reinfezione o almeno dal ritorno della malattia. Come detto molte volte ancora non possiamo sapere quanto dura questa risposta. Ma i precedenti con virus simili suggeriscono che dovrebbe durare almeno 12-24 mesi”.

Giovanni Bernardi

fonte:adnkronos.com

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Notizie

Madre malata lotta contro la malattia circondata dall’amore dei tre figli sacerdoti

Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

18 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

24 ore fa