Fase+2%2C+test+sierologici+Coronavirus%3A+gli+italiani+tentennano
lalucedimaria
/coronavirus-test-sierologici-croce-rossa/amp/
Notizie

Fase 2, test sierologici Coronavirus: gli italiani tentennano

La Croce Rossa ha fatto partire la campagna per i test sierologici a campione. Ma, chissà perché, non tutti accettano.

(photo Pixabay)

Le prime regioni italiane hanno dato inizio ai test sierologici. Sarà la Croce Rossa a chiamare a campione, ma non tutti vogliono sottoporsi al test.

Coronavirus e i test sierologici

Per combattere il Coronavirus, oltre alla ricerca di un vaccino, è necessario anche capire quanti di noi sono venuti a contatto con il virus, come abbiamo reagito e se, eventualmente, abbiamo sviluppato degli anticorpi.

Al fine di comprendere e scoprire tutti ciò, la Croce Rossa ha dato il via alla campagna di test sierologici a campione su differenti e determinate fasce di popolazione. La campagna, partita lunedì 25 maggio, ha visto la Croce Rossa impegnata nel chiamare campioni di cittadini, chiedendo loro di sottoporsi al test. Si tratta di un campione di cittadini selezionato dall’Istat.

Le chiamate della Croce Rossa

Il primo giorno, sono state effettuate chiamate a circa 7300 persone, ma solo il 25% ha dato un assenso positivo. Oltre il 60% delle persone coinvolte ha chiesto di essere ricontattato, mentre il 15% per il momento sta valutando l’opportunità di partecipare.

photo web source: rete8.it

Le Regioni: non tutti i cittadini accettano di sottoporsi al test

Tutte le Regioni d’Italia sono coinvolte nei test, ma solo alcune hanno dato “maggior coinvolgimento”: Marche e Sardegna sono state le più coinvolte, mentre Sicilia e Campania sono state quelle più indecise. Per quale motivo? “Se ricevete una chiamata dal numero che inizia con 06.5510 è la Croce Rossa Italiana, non è uno stalker, non è una truffa telefonica, ma è un servizio che potete rendere al vostro Paese attraverso un piccolo prelievo venoso” – ha spiegato, in poche parole, il presidente della Croce Rossa, Francesco Rocca.

Un vero e proprio appello all’Italia intera: di cosa abbiamo paura? Se vogliamo vincere questa guerra, dobbiamo combattere la battaglia sin dall’inizio. E questi test sono il primo passo per capire come iniziare a combattere.

Non tiriamoci indietro.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: agi.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

17 ore fa