Coronavirus%2C+Trump+minaccia+stop+ai+finanziamenti+Oms%3A+le+motivazioni
lalucedimaria
/coronavirus-trump-attacca-oms-motivazioni/amp/
Notizie

Coronavirus, Trump minaccia stop ai finanziamenti Oms: le motivazioni

In una lettera recentemente inviata al presidente dell’Organizzazione mondiale della Sanità, Trump ha espresso tutto il suo dissenso verso l’operato.

Donald Trump (photo Gettyimages)

Coronavirus: il presidente degli Usa, Donald Trump, ha recentemente inviato una lettera al presidente dell’Organizzazione mondiale della Sanità, Tedros Adhenom, all’interno della quale ha espresso tutto il suo dissenso per l’operato fin qui messo in atto contro la pandemia.

Come riporta l’agenzia di informazione Agi.it, all’interno della stessa lettera, pubblicata anche sul suo profilo Twitter, il presidente Trump ha minacciato di sospendere, in via definitiva, i finanziamenti americani all’Oms. Quali sono le motivazioni che hanno spinto Trump a inviare questa lettera?

Coronavirus: la lettera di Trump all’Oms

Il presidente americano, come riporta Agi.it, ha espressamente dichiarato che, se entro 30 giorni l’Oms non si impegnerà a sviluppare “miglioramenti significativi”, la sospensione temporale del finanziamento diverrà pressoché “permanente”. Al tempo stesso, il presidente ha anche dichiarato di voler riconsiderare la partecipazione americana all’Organizzazione.

Gli errori dichiarati da Trump

Secondo il presidente americano, che ha inviato una lettera di quattro pagine a Tedros Adhenom, l’Oms ha “ripetutamente” sbagliato, difendendo, per altro, Pechino dalle varie accuse di scarsa trasparenza, all’inizio della Pandemia. Donald Trump, come leggiamo dalla fonte, ha poi riecheggiato il vecchio presidente Oms, Harlem Brundtland, riportandolo come esempio positivo: “nel 2003 riuscì a bloccare la diffusione della Sars”.

Gli interessi degli Usa

Il presidente statunitense ha voluto mettere in guardia l’Oms facendo notare che, allo stato attuale dei fatti, l’Organizzazione non tutela gli interessi dei cittadini americani. Di conseguenza, Trump ha sostenuto di non potersi permettere che i contribuenti americani continuino a finanziare l’Organizzazione.

Donald Trump attacca l’Oms (photo Gettyimages)

La risposta cinese

Come riporta Agi.it, la Cina, dal canto suo, ha risposto all’attacco del presidente americano, sostenendo che questo modo di agire corrisponde a un gesto di “scarico di responsabilità”. Attraverso le parole del portavoce del Ministero degli Esteri, la Cina ha dichiarato che gli Usa hanno fatto un “errore di valutazione”, ovvero, cercare in qualche modo di utilizzare la Cina, come scarico delle proprie responsabilità.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

1 ora fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa