Una notizia carica di speranza quella che arriva dalla FDA (Food and Drug Administration): una nuova terapia a base di anticorpi ha ricevuto il via libera.
La notizia arriva dagli Usa, a riportarla è l’agenzia di informazione Adnkronos. La cura a base di anticorpi della Regeneron ha ricevuto il via libera per essere utilizzata in situazione di emergenza.
A dare il via libera definitivo, in base a quanto si apprende, è stata la FDA (Food and Drug Administration), che ha fatto sapere che l’utilizzo di questo tipo di cura ha notevolmente ridotto gli ingressi in ospedale e in pronto soccorso.
La cura a base di anticorpi è in realtà già nota al pubblico, dal momento che si tratta della stessa terapia somministrata nel recente passato al presidente Trump. Nello specifico, questa cura si basa sulla combinazione di due anticorpi prodotti in laboratorio. Come fa sapere Adnkronos, i dati riguardanti la Regen-Cov2 hanno effettivamente riscontrato un notevole abbassamento dei ricoveri. Per questo motivo, la FDA avrebbe deciso di dare il via libera in situazioni emergenziali.
Nella nota si apprende anche che la Regen-Cov2 non è la prima terapia ad aver ricevuto l’ok definitivo da parte della FDA. Già qualche tempo fa, infatti la società americana aveva dato il via libera a un’altra terapia, quella sviluppata dal laboratorio Eli Lilly.
Potrebbe interessarti anche: Covid: la pandemia fino al 2025, il progetto segreto
Fabio Amicosante
“Ti affido i miei dolori”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…
La Madonna di Gibilmanna è legata a una nave salvatasi miracolosamente dal naufragio. Quello che…
La Santa Messa è il momento più importante per la vita di un cristiano: Gesù…
Il copricapo di Benedetto XVI è tra i più curiosi e della tradizione papale. La…
Grande predicatore, san Vincenzo Ferrer è stato un sacerdote domenicano che seguendo lo stile del…
Meditiamo il Vangelo del 5 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…