Coronavirus%2C+Zangrillo+sicuro%3A+%26%238220%3BEmergenza%3F+Finita+2+mesi+fa%26%238221%3B
lalucedimaria
/coronavirus-zangrillo-emergenza-finita-2-mesi-fa/amp/
Notizie

Coronavirus, Zangrillo sicuro: “Emergenza? Finita 2 mesi fa”

In una recente intervista il primario del San Raffaele di Milano, Alberto Zangrillo, ribadisce che oggi l’emergenza coronavirus è finita.

Alberto Zangrillo (Getty Images)

Il medico da mesi ormai sostiene che il Covid non genera più le stesse conseguenze che sono state riscontrate nei mesi del lockdown.

Emergenza finita da due mesi

Già nel mese di maggio il dottor Alberto Zangrillo, primario del San Raffaele di Milano, ha dichiarato senza timore di smentite che il Covid-19 era “clinicamente morto”. La sua affermazione era tesa a sottolineare come da diverse settimane non ci fosse un aumento dei ricoveri in terapia intensiva, così come dei decessi. Eppure c’è chi in quella occasione gli è andato contro, additandolo come “irresponsabile”. Per nulla scosso dalle polemiche, il medico ha continuato a portare avanti la sua tesi.

Leggi anche ->Coronavirus, Zangrillo: Italia fuori rischio. “C’è troppa disinformazione”

Forte dei dati delle settimane successive e dell’appoggio di altri stimati colleghi, Zangrillo a giugno ha anche firmato un documento in cui contestava l’allarmismo generale di media e medici. A suo modo di vedere, data la situazione clinica attuale, parlare di emergenza e di pericolo è fuori luogo. Concetto che il medico ha ribadito in una recente intervista concessa al quotidiano Il Tempo a cui dice: “L’Emergenza Covid? È finita da due mesi”. In seguito aggiunge anche che in Lombardia non c’è un decesso da Coronavirus da oltre un mese e che parlare di emergenza “porta al panico e alla morte sociale”.

Leggi anche ->Coronavirus, che succede? Zangrillo: “Dati ok”. Crisanti: “Attenzione”

Zangrillo: “Irresponsabile? Mi assumo questa responsabilità”

Nel giustificare questa sua netta posizione di contrasto con alcuni colleghi, Zangrillo spiega che allo stato attuale i dati dicono chiaramente che la mortalità è stata azzerata da due mesi. Quindi, sebbene concordi con l’esigenza di continuare a seguire le disposizioni, chiede una maggiore trasparenza comunicativa: “Attenzione, distanziamento, massima prudenza, rispetto delle regole ma rispettiamo anche la Verità“.

Il medico Alberto Zangrillo – sourceweb

A suo modo di vedere i cittadini hanno bisogno di conoscere questa verità per poter tornare a vivere serenamente. Quindi su chi gli dice che il suo atteggiamento non è responsabile, risponde: “Se dichiarare pubblicamente che il virus, in Italia, non produce gli stessi problemi di tre mesi fa equivale ad essere ritenuto irresponsabile, mi assumo volentieri questa responsabilità”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Come si diventa Santi? I passaggi del processo di canonizzazione

Qual è il percorso per diventare Santi? Il processo di canonizzazione prevede diversi passaggi che…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Aprile 2025: “Fammi stare con Te”

“Fammi stare con Te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Cosa rappresenta l’anello piscatorio e perché è così importante?

Quando si sente parlare di "anello piscatorio" si potrebbe pensare a molte cose e, dato…

9 ore fa
  • Preghiere

4 aprile, Madonna di Chapelles: fa richiesta sconvolgente a una giovane malata

La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…

11 ore fa
  • Notizie

Madre lotta contro la malattia circondata dall’amore dei tre figli sacerdoti

Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

18 ore fa