Coronavirus%2C+Zangrillo%3A+Smonta+gli+allarmismi+in+TV
lalucedimaria
/coronavirus-zangrillo-no-allarmismi/amp/
Notizie

Coronavirus, Zangrillo: Smonta gli allarmismi in TV

Coronavirus: Zangrillo primario di anestesia e rianimazione dell’ospedale San Raffaele di Milano lancia un messaggio e smonta ogni allarmismo.

“il messaggio è che dobbiamo essere tranquilli, l’Italia sta reagendo in modo positivo”.

Zangrillo ha spiegato durante la trasmissione “Stasera Italia” su Rete Quatto che inizialmente, a marzo, la paura era molta, e la suggestione degli ospedali intasati aveva fatto presa anche su di loro.

Il medico smonta ogni allarmismo: “Perché ora ci troviamo in affanno?”

Tuttavia, ben presto si sono accorti che l’emergenza negli ospedali stava decisamente rientrando, e che quindi si poteva già allora, in un momento molto più duro di adesso, stare tranquilli. “Il 28 marzo io e il mio fratello professionale, il professor Beretta, una sera disperati ci siano lasciati andare a dire ci sarà un ventilatore per noi”, ha detto Zangrillo.

photo web source

“Dopo 40 giorni, non c’erano più pazienti gravi da ricoverare. Perché ora ci troviamo in affanno?”, ha continuato il medico. La questione sollevata da Zangrillo è che anche per i medici c’è bisogno di serenità, mentre invece l’allarmismo e il panico non aiuta né il lavoro specifico negli ospedali né tantomeno il contrasto collettivo al Coronavirus.

Per Zangrillo l’allarmismo è un male anche per gli ospedali stessi

“Il sistema sanitario è formato da entità che devono essere coordinate e armonizzate”, ha così affermato Zangrillo. “Se la gente è terrorizzata, ha un unico punto di riferimento, l’ospedale, e questo è profondamente sbagliato“. Il primario dell’ospedale lombardo ha raccontato dal suo punto di vista ovviamente privilegiato, come sta realmente la situazione dal punto di vista clinico.

“Alle 18 ho fatto un giro nel reparto Covid dell’ospedale: c’erano persone che dialogavano, che parlavano al telefono, che aspettavano la cena“, ha detto tra l’ironico e il rattristato per quanto si sta affermando nei media.

Il primario del San Raffaele di Milano Alberto Zangrillo – photo web source

“Poi ci sono anche quelli che hanno contratto la malattia in forma grave. Nella prima ondata arrivavano troppo tardi in ospedale, ora arrivano in modo precoce e questo facilita le terapie“.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

13 minuti fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa