Cos%C3%AC+la+Madonna+di+Lourdes+salv%C3%B2+la+vita+a+San+Leopoldo
lalucedimaria
/cosi-la-madonna-lourdes-salvo-la-vita-san-leopoldo/amp/
Miracoli e Testimonianze

Così la Madonna di Lourdes salvò la vita a San Leopoldo

San Leopoldo ci insegna che quando nella vita ti trovi di fronte ad un muro che pensi possa rappresentare la fine delle tue possibilità, il punto d’arrivo della tua speranza, in quel preciso istante devi chiudere gli occhi ed affidarti a Dio, solo in questo modo riuscirai a vedere strade dove prima non c’era altro che burroni e percorsi interrotti. Uscendo dalla metafora il messaggio che San Leopoldo vuole lasciare ai fedeli è quello che la dottrina stessa della Chiesa insegna, ovvero che nei periodi e nelle situazioni più difficili c’è un modo per chiedere aiuto ed è la preghiera.

Fu San Leopoldo stesso a sperimentare la potenza della preghiera quando di ritorno da un pellegrinaggio a Lourdes ed arrivato nella stazione di Padova salì sulla carrozza di Augusto Formentin insieme a don Luigi Callegaro ed al piccolo Angelo Bernardi: durante la strada del ritorno verso il convento della città veneta transitarono per via Dante ed incrociarono un convoglio del tram. Lo spazio rimasto tra le colonne dei portici e le rotaie non permetteva il passaggio della carrozza, sembrava insomma che il viaggio per il convento sarebbe terminato con una tragedia.

Poco prima che la carrozza ed il tram si scontrassero, San Leopoldo chiuse gli occhi e cominciò a pregare la Beata Vergine, tutti attorno cominciarono a gridare, sembrava finita, ma il cavallo improvvisamente si imbizzarrì e cominciò a correre come un ossesso, permettendo alla carrozza di passare illesa. Superato il pericolo il cavallo si è fermato e i passanti con stupore si resero conto che nessuno si era fatto male. Quando si avvicinarono alla carrozza e lo videro all’interno esclamarono: “Non è successo nulla perché c’è padre Leopoldo!”, ma questo ancora confuso per quanto accaduto fece professione d’umiltà e spiegò: “Torniamo da Lourdes. Siamo qui due sacerdoti. È stata la Madonna a salvarci!”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

San Pio: così la debolezza può rafforzare la vita spirituale

La debolezza non rappresenta sempre un limite. Il messaggio che ci lascia San Pio da…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 24 febbraio, festa di Sant’Etelberto del Kent: re convertito dalla fede della moglie

Re anglosassone del VI secolo, sant'Etelberto del Kent si convertì grazie alla moglie e divenne…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 Febbraio 2025:Mc 9,14-29 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 Febbraio 2025: “Rinnovami la Tua misericordia”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

14 ore fa