Cosimo+ha+solo+un+anno%2C+ma+ha+gi%C3%A0+combattuto+tanto+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/cosimo-ha-combattuto-tanto/amp/
Notizie

Cosimo ha solo un anno, ma ha già combattuto tanto – Video

Cosimo

Cosimo ha solo un anno, ma ha già combattuto tanto, per rimanere in vita.
E’ nato il 6 Giugno del 2017, da Ségolène e Aurélien de Cacqueray, con una grave malformazione alla vescica, che gli impediva di evacuare correttamente l’urina.
Anche durante la gravidanza, quel problema insormontabile, gli aveva provocato forti malesseri alla vescica stessa e ai reni.

Poi, dopo la nascita e tante operazioni chirurgiche e cure, i medici avevano detto ai genitori di rassegnarsi all’evidenza, perché il loro bambino non ce l’avrebbe fatta: un giorno avrebbe cominciato a dormire troppo e a mangiare poco e sarebbe peggiorato, fino alla morte.
Per questo, Ségolène e Aurélien de Cacqueray lo riportarono a casa, per fargli passare in famiglia i pochi momenti che gli rimanevano da vivere.

Invece, Cosimo aveva un ritmo normale del sonno, della veglia, della fame, tanto che, mesi dopo, i medici ribaltarono la loro stessa prima diagnosi.
Dissero che il bambino stava recuperando, che la sua insufficienza renale non era più preoccupante.

Ségolène e Aurélien de Cacqueray avevano pregato tanto la Vergine Maria e San Charbel, insieme ad una schiera di sostenitori di Cosimo.
Misteriosamente, quell’insufficienza renale che avrebbe inciso sulla crescita di Cosimo, aveva registrato una diminuzione portentosa della creatinina (responsabile della cattiva purificazione del sangue, attraverso i reni). La creatinina di un neonato è di 40 punti circa, quella di Cosimo, alla nascita, era di 480.

A settembre, era scesa a 125, senza che i medici abbiamo saputo spiegarne il motivo.
Quel valore era ancora alto, ma, almeno, garantiva la sopravvivenza del piccolo che, proprio ieri, ha così compiuto un anno di vita.
I genitori del piccolo Cosimo, dopo la sua nascita, hanno anche creato una pagina Facebook, per tenere tutti aggiornati sulle condizioni del piccolo, specialmente parenti lontani e amici, e soprattutto perché più persone possibili pregassero per lui.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Giovanni Paolo II e l’Incarnazione: un atto d’amore senza tempo

L'Incarnazione, nella visione di Giovanni Paolo II, è sempre stata considerata come il cuore della…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Marzo 2025: “Guidami fuori dall’oscurità”

“Guidami fuori dall’oscurità”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

9 ore fa
  • Preghiere

30 marzo: la Madonna dei Miracoli risana il braccio spezzato del peccatore pentito

La Madonna dei Miracoli di Lucca mostra tutta la sua sollecitudine di Madre risanando il…

14 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 30 marzo 2025, Papa Francesco: «Vivere la Quaresima come tempo di guarigione»

Nel testo dell'Angelus diffuso oggi, 30 marzo 2025, Papa Francesco ci invita a vivere la…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 30 marzo è San Leonardo Murialdo: la Confessione che trasformò la sua vita

Sacerdote torinese, san Leonardo Murialdo si adoperò con molteplici attività caritative. La sua vita spirituale…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 marzo 2025: Lc 15,1-3.11-32 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 marzo 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa