Vaticano%2C+Nuova+Costituzione+Apostolica%3A+le+novit%C3%A0+su+Papa+Emerito+e+donne
lalucedimaria
/costituzione-apostolica-papa-emerito-ruolo/amp/
Notizie

Vaticano, Nuova Costituzione Apostolica: le novità su Papa Emerito e donne

Novità vengono fuori dalla nuova Costituzione Apostolica

Vaticano, Nuova Costituzione Apostolica: le novità su papa Emerito e donne hanno Un’attenzione particolare.

Papa Benedetto XVI

Papa Benedetto XVI non fa parte della Curia Romana.

Vaticano, Nuova Costituzione Apostolica: I cambiamenti

Notevoli cambiamenti fuoriescono dalla nuova Costituzione Apostolica, da poco approvata dal consiglio cardinalizio. In particolare sulla figura di papa Benedetto XVI, il papa Emerito: “La figura del papa emerito non fa parte della Curia Romana e, quindi, non può essere regolata da una costituzione apostolica che riguarda la curia romana”. A spiegare il motivo è mons. Semeraro, portavoce del consiglio dei cardinali.

La figura del papa Emerito

Mons. Semeraro, segretario del Consiglio dei Cardinali, ha risposto in merito ad una domanda che gli era stata posta in sala stampa vaticana circa la nuova Costituzione Apostolica, che sarà approvata entro l’anno: “Anche se è una questione che non è mai emersa durante la riunione dei Consiglio dei Cardinali, la decisione presa in merito a papa Benedetto XVI è stata questa” – ha detto.

L’importanza del ruolo delle donne

Tante sono le novità che emergeranno da questo nuovo documento in via di approvazione, in particolare anche sul ruolo delle donne nella chiesa: “Non si esclude la loro presenza in funzioni apicali, laddove la competenza del dicastero non richieda l’ordine sacramentale e dove sia sufficiente il solo sacramento del battesimo per svolgere quel compito” – ha detto mons. Semeraro.

Papa Francesco vuole che tutte le osservazioni siano esaminate dall’intero collegio dei cardinali, senza alcuna sintesi o restrizione. Tutti i suggerimenti di modifica che verranno fuori dalle università e dai dicasteri e dalle conferenze episcopali alle quali la nuova costituzione verrà inviata per la lettura, saranno accette” – ha concluso il portavoce.

Una vera e propria ventata di novità è quella che papa Francesco sta portando nella chiesa.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: aleteia.org

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 aprile è San Francesco da Paola: asceta e taumaturgo con una vita piena di prodigi

Eremita calabrese, san Francesco da Paola visse un'esistenza povera in stile ascetico e sono tanti…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 aprile 2025: Gv 5,17-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 2 Aprile 2025: “Difendimi dal nemico”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Aprile 2025: “Allontanami dalle discordie”

“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

14 ore fa
  • Preghiere

1 aprile, Maria Regina della Polonia: il miracolo che salvò Czestochowa dall’assedio

Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…

19 ore fa
  • Notizie

Vaticano: è uscito il calendario degli eventi per Pasqua. Papa Francesco sarà presente?

In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…

22 ore fa