Italo+e+Antonia+pi%C3%B9+forti+del+Covid%3A+il+commovente+bacio+diventa+virale
lalucedimaria
/covid-amore-antonia-italo-storia/amp/
Notizie

Italo e Antonia più forti del Covid: il commovente bacio diventa virale

L’amore che va oltre il Covid. Questo è quello che ci insegnano due coniugi residenti in Veneto, costretti entrambi al ricovero in ospedale in terapia intensiva.

photo web source

Antonia ed Italo non hanno mai smesso di esser vicini e nulla li ha separati, nemmeno il Covid. Un’immagine che sta facendo il giro del web ci racconta cosa è successo.

Covid: l’amore oltre la malattia

Quando il Covid tenta di dividerci dalle persone che amiamo come un nemico invidioso ed insidioso. Ma che, anche se ci ha presi nella sua morsa, si rende conto che niente è più forte dell’amore. E di questo ne sono esempio le tante coppie, genitori, figli che, nonostante il contagio e (in alcuni casi) anche il ricovero in ospedale, mai hanno voluto allontanarsi dalle persone più care.

Antonia e Italo divisi dal contagio

La storia che vi raccontiamo oggi è quella di Antonia ed Italo, marito e moglie che sono stati entrambi contagiati dal Covid e, entrambi, sono stati ricoverati in terapia intensiva. La prima a veder peggiorare la sua condizione di salute è Antonia: la febbre, la saturazione bassa, il ricovero in ospedale il 20 dicembre, la diagnosi di Covid.

Italo, suo marito, non l’ha mai lasciata sola. Quando gli era possibile, andava a trovare sua moglie all’ospedale di Cittadella ma, il giorno di Natale, l’ha dovuto passare da solo, in isolamento, come il protocollo prevede. Dal canto suo, Antonia cerca di non far preoccupare suo marito: ha bisogno dell’ossigeno sì, ma le sue condizioni nel complesso sono buone.

Dopo il ricovero di Antonia, anche Italo si sente male

Il 31 dicembre, anche Italo si sente male, ha la febbre. Subito anche lui viene ricoverato in ospedale, lo stesso dove è ricoverata Antonia. I due sono vicini, ma c’è qualcosa che li separa: la possibilità di non potersi incrociare perché in due reparti diversi.

photo web source

Il contagio e la guarigione di lei: “Vorrei vedere mio marito”

Passano i giorni e le condizioni di Antonia migliorano visibilmente, non ha più bisogno dell’ossigeno e si avvia alla completa guarigione. Non è lo stesso per Italo che ha, ancora, bisogno di un aiuto per respirare. L’8 gennaio, Antonia può tornare a casa. Ma sono 20 giorni che non vede suo marito e chiede come sta. Grazie all’aiuto di un’infermiera, Antonia ha la possibilità di passare a dare un bacio a suo marito e a dirgli che, quanto prima, lo aspetta a casa, come sempre.

I due si abbracciano, si baciano mascherina contro mascherina…ma non importa: l’importante è esser lì, vicini, nella speranza che questo incubo finisca quanto prima.

Una storia che, non solo commuove, ma che fa riflettere. Nemmeno un virus, nemico insidioso, minuscolo ed invisibile, potrà sconfiggere l’amore che, se anche nessuno lo vede, è più grande di ogni altra cosa.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Aprile 2025: “Fammi stare con Te”

“Fammi stare con Te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

1 ora fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Cosa rappresenta l’anello piscatorio e perché è così importante?

Quando si sente parlare di "anello piscatorio" si potrebbe pensare a molte cose e, dato…

5 ore fa
  • Preghiere

4 aprile, Madonna di Chapelles: fa richiesta sconvolgente a una giovane malata

La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…

7 ore fa
  • Notizie

Madre lotta contro la malattia circondata dall’amore dei tre figli sacerdoti

Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa