Covid%2C+card.+Bassetti%3A+le+sue+condizioni+restano+gravi.+Preghiamo+per+lui
lalucedimaria
/covid-bassetti-condizioni-gravi-preghiamo/amp/
Notizie

Covid, card. Bassetti: le sue condizioni restano gravi. Preghiamo per lui

Il Cardinal Bassetti, positivo al Covid, è ancora ricoverato all’ospedale di Perugia. Ogni giorno, il bollettino medico circa le sue condizioni di salute.

“Il quadro clinico è invariato, ma persiste la gravità delle condizioni”. Il Cardinale Bassetti è vigile e cosciente.

Bassetti: quadro clinico stazionario

Non migliorano né peggiorano le condizioni di salute del Cardinal Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Il presule, era risultato positivo al Covid – 19 e, inizialmente asintomatico, aveva iniziato il suo isolamento a casa. Poi l’aggravarsi delle condizioni ha reso necessario il suo ricovero in ospedale, stesso a Perugia, città della quale è Vescovo.

L’ultimo bollettino medico

Da martedì scorso, Bassetti è ricoverato presso l’ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Perugia. Ogni giorno, il bollettino medico ci aggiorna sulle condizioni di salute dell’Arcivescovo. “Il quadro clinico resta invariato ma persistono condizioni di gravità. Il Cardinal Bassetti continua le terapie mediche del caso e la ventilazione non invasiva” – si legge dall’ultimo bollettino emanato poche ore fa.

photo web source

Bassetti, inizialmente, stava affrontando il decorso di una polmonite bilaterale ed era costantemente controllato dal suo medico. Poi l’aggravarsi delle condizioni ed il trasferimento in ospedale in terapia intensiva.

Messaggi d’affetto e preghiere per lui

Continuano i messaggi di affetto da parte di tutti i rappresentanti della Chiesa e continuano, anche, le preghiere di tantissimi fedeli, in particolare della sua Diocesi di Perugia, affinché il cardinale Bassetti guarisca e possa ritornare presto tra noi.

Bassetti: “Da quando sono in isolamento, sento la presenza dell’Eucarestia”

Il Cardinal Bassetti ha, poco prima di esser ricoverato, scritto una lettera incentrata sul concetto di “riscoprire l’Eucarestia e la sua importanza” anche nel pieno della sua malattia. Parole forti e toccanti che ci portano a riflettere:Questa notte, in sogno, mi sono ritrovato nel tempo in cui, in Seminario, avevo come Padre spirituale don Divo Barsotti. Egli mi insegnava a rivolgermi all’Onnipotente con queste parole fin dal mattino: O Dio, Tu sei il mio Dio, all’aurora ti cerco“.

Da quando sono in isolamento per la positività al Covid-19, ho la possibilità di comunicarmi ogni giorno nella mia camera, avendo portato una piccola pisside vicino alla porta della stanza […]

Era necessaria questa esperienza di malattia per rendermi conto di quanto siano vere le parole dell’Apocalisse in cui Gesù dice all’angelo della Chiesa di Laodicèa: Ecco, sto alla porta e busso. Se qualcuno ascolta la mia voce e mi apre la porta, io verrò da lui, cenerò con lui ed egli con me” – scrive Bassetti.

photo web source: newsnotizie.it

“L’Eucarestia sia il centro della nostra vita”

L’Eucarestia, soprattutto in questo periodo così difficile, non può essere lasciata ai margini delle nostre esistenze ma dev’essere rimessa, con ancora più forza, al centro della vita dei cristiani” – conclude.

L’Eucarestia come segno di forza, come scudo per combattere la malattia, come segno di perenne e sempre presente vicinanza di Dio ad ognuno di noi, e a tutti coloro che a lui si rivolgono con cuore sincero.

Fonte: ansa.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

17 ore fa