Covid%3A+%C3%A8+caos+nei+Pronto+Soccorso+d%26%238217%3BItalia%2C+cosa+sta+accadendo
lalucedimaria
/covid-caos-pronto-soccorso-emergenza-pazienti-milano/amp/
Notizie

Covid: è caos nei Pronto Soccorso d’Italia, cosa sta accadendo

Il Coronavirus sta mettendo in notevole difficoltà i Pronto Soccorso di tutti gli ospedali d’Italia. La situazione più difficile è a Milano.

photo web source

Nel pronto soccorso dell’ospedale “San Giovanni”, un paziente è stato tenuto intubato per oltre 30 ore al suo interno. Il racconto di un medico.

Pronto Soccorso: “Ospedali pieni e pazienti sulle barelle”

Un racconto sconcertante quello che viene fuori dal Pronto Soccorso dell’ospedale “San Giovanni” di Milano. Il direttore, Marco Bordonali, racconta una realtà che pochi conoscono: “Sono stato costretto a far sostare gli ammalati di Covid anche una settimana qui, all’interno del Pronto Soccorso, sulle barelle” – racconta – “Uno di loro intubato per 30 ore, un altro col casco per sei giorni. Tutti sulle barelle, così vicine che gli infermieri ci devono salire sopra per dare la terapia perché in mezzo non ci passano”.

“La prima ondata ce l’abbiamo fatta”

Una situazione ai limiti del sostenibile quella raccontata in un’intervista all’AGI dal direttore Bordonali: “Il paradosso è che la prima ondata così violenta ha colto tutti impreparati ma ha avuto il vantaggio di beneficiare di ospedali dedicati solo al Covid e questo comportava che ogni paziente in tempi relativamente brevi potesse avere un letto”.

photo web source

Lì, nel pronto soccorso, gli ammalati sono anche sulle barelle, non hanno le terapie e l’assistenza che possono aver in reparto. La situazione più difficile è quella degli anziani: “Per gli anziani c’è il disagio delle piaghe e dei dolori a non stare su un letto” – continua il medico.

Il direttore: “Chissà quando si libereranno altri posti di terapia intensiva”

Sul portale della Regione, i posti di terapia intensiva disponibili erano 131 a fronte di 3073 richieste. Ok, mettiamoci in fila, ma quando si libereranno i posti? Intanto questi pazienti restano in reparto” – descrive, rassegnato, il dottor Bordonali.

photo web source

La situazione degli ospedali di Milano è quella che si ripete, ogni giorno, anche negli ospedali delle altre province lombarde: “Checché se ne dica, siamo ben lontani dall’esserne fuori e se molliamo ora ci aspettano tempi davvero difficili” – conclude il direttore del pronto soccorso.

Fonte: agi.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

7 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

14 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

20 ore fa