Covid%2C+decisione+estrema+del+Governo%3A+%E2%80%9CSiano+chiuse+le+chiese%E2%80%9D
lalucedimaria
/covid-chiusura-chiese-nuovo-lockdown-scozia/amp/
Notizie

Covid, decisione estrema del Governo: “Siano chiuse le chiese”

L’epidemia Covid continua la sua avanzata e molti Paesi Europei adottano misure sempre più drastiche. La Scozia chiude le chiese.

photo web source

Una misura che non è piaciuta a molti e che ricorda molto quella che, poco prima di Natale, aveva anche adottato la Francia. Parte la protesta dei Vescovi.

Covid: chiuse le chiese in Scozia

Ancora una volta, a farne le prime spese in materia di chiusure e restrizioni sono le chiese. Questa volta in Scozia. L’annuncio è stato dato dal governo della nazionalista Nicola Sturgeon, distaccandosi così, sempre di più dalle decisioni che vengono prese dal Regno Unito e dall’Irlanda.

Il primo Ministro scozzese, parlando davanti al suo parlamento per illustrare le nuove misure restrittive in materia di contagio da variante inglese di Coronavirus, ha annunciato che, “tra le decisioni prese nella mattinata dal suo Consiglio dei Ministri contro la diffusione del contagio, ci sarebbe stata anche la chiusura dei luoghi di culto”.

“Una decisione necessaria” – scrive il Governo

Secondo la prima Ministra, è necessaria la chiusura, con le sole eccezioni ammesse per trasmettere i servizi religiosi in streaming, la celebrazione di funerali e matrimoni, ma con accessi strettamente contingentati. Queste restrizioni saranno in vigore dal 8 gennaio al 1 febbraio.

Una decisione sofferta ma inevitabile, presa solo dal nostro Governo” – afferma la Sturgeon. Ed in effetti, questa mossa rappresenta un netto distacco dalle decisioni, invece prese, dal Governo di Londra che, anche durante il terzo lockdown, ha lasciato aperti i luoghi di culto. Tutto questo non è affatto piaciuto ai Vescovi che hanno annunziato “la linea dura” contro la decisione del Governo.

I Vescovi: “Siamo perplessi. Durante gli altri lockdown, le chiese sono rimaste aperte”

I Vescovi si dichiarano “perplessi per la decisione, visto che le misure rigorose prese dallo scorso marzo per garantire la sicurezza pubblica nelle nostre chiese sono state efficaci […] Non esistono prove scientifiche che possono giustificare l’inclusione dei luoghi di culto tra i focolai di contagio e questo farà sì che le restrizioni appaiano ai cattolici come arbitrarie ed ingiuste” – tuonano dalla Conferenza Episcopale Scozzese.

photo web source

La spiritualità durante il Covid

Altri importanti settori come l’edilizia e lo sport, in questo nuovo lockdown, non sono stati toccati da limitazioni alcune: “Il contributo essenziale del culto pubblico al benessere spirituale di tutti i cittadini durante questa crisi è stato ora riconosciuto dalla decisione di non chiudere i luoghi di culto mentre il governo scozzese, a quanto pare, si è ritirato da questo punto di vista, causando sgomento e confusione” – concludono, con un pizzico di rammarico, i Vescovi.

Da un lato misure restrittive per il contenimento del contagio da Covid, dall’altro invece una misura che sembra presa proprio contro la Chiesa e per danneggiare quest’ultima.

Fonte: lanuovabq.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 7 Aprile 2025: “Tu sei il sommo bene”

“Tu sei il sommo bene”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo…

9 ore fa
  • Preghiere

7 aprile: Madonna Filatrice, protegge la martoriata Ucraina da lunghi secoli

La Madonna FIlatrice ricorda lo speciale legame che da secoli unisce  la Vergine e la…

15 ore fa
  • Notizie

Dopo 75 anni di clausura, una suora incontra il Papa: il suo sogno diventa realtà

Un desiderio che aveva nel suo cuore da sempre e che, finalmente, si è realizzato…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 7 aprile è San Giovanni Battista de La Salle: fondatore delle scuole cristiane e patrono degli insegnanti

Sacerdote francese, impegnato nell'educazione dei giovani, san Giovanni Battista de La Salle, fondò le Scuole…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 7 aprile 2025: Gv 8,1-11 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 7 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Aprile 2025: “Grazie per questo giorno”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

24 ore fa