Covid%3A+%E2%80%9CUna+boccia+di+vetro+per+respirare%E2%80%9D.+La+testimonianza+di+Clotilde
lalucedimaria
/covid-clotilde-respiro-boccia-vetro/amp/
Notizie

Covid: “Una boccia di vetro per respirare”. La testimonianza di Clotilde

Il Coronavirus continua, ancora, a mietere vittime. I contagi crescono in ogni Regione d’Italia e le testimonianze degli ammalati sono sempre più shoccanti.

photo web source: ilmessaggero.it

Una di queste testimonianze è quella di Clotilde, giovane agente di polizia penitenziaria, che afferma: “Proteggetevi! Il Covid esiste”.

Clotilde e la sua esperienza di malata Covid

Continuano a crescere i contagi in tutta Italia. Siamo nel pieno della seconda ondata di contagi, anche se il nostro Paese sembra rispondere meglio rispetto al primo periodo di marzo – aprile. Ma le terapie intensive degli ospedali sono, comunque, in affanno e molti sono coloro che, già ricoverati, vogliono raccontare la loro esperienza per permettere a tutti di comprendere e capire al meglio che “il Covid esiste”.

Fra gli ammalati che sono riusciti a testimoniare la loro esperienza di contagiato Covid è Clotilde: “Ti prego non scherzare con il coronavirus, metti la mascherina, proteggi chi ami, perché dentro questa boccia per pesci, davvero, io mi sento morire”. Un appello forte, una vera e propria richiesta d’aiuto, sia per se stessa, ma soprattutto per tutti coloro che non credono ancora nella presenza del Coronavirus.

Clotilde: “I miei polmoni non funzionano più”

I miei polmoni non funzionano più, li sento pieni d’acqua. Vorrei strapparmi dalla faccia questo bavaglio, ma se lo faccio crepo, perché da sola non ci riesco più a respirare. Mettetevi in testa che il Covid esiste! Prima che in testa vi mettano altro” – afferma la giovane.

Clotilde ha solo 37 anni, due figli piccoli ed un marito. Ha contratto il Covid ed ora è ricoverata in ospedale, in terapia intensiva e, per respirare, ha bisogno di un casco, una vera e propria “boccia di vetro” che le ricopre completamente la testa. “Questa dannata boccia per pesci che ho in testa fa un rumore d’inferno, mi sembra che mi spacchi il cervello. Sto qui sdraiata e prego che arrivi presto l’infermiera a portarmi le gocce perché solo se crollo riesco a calmarmi” – conclude.

“Vivo in una boccia di vetro. Mi serve per respirare”

Parole forti, fortissime: parole che penetrano nella testa di tutti coloro che le ascoltano. Parole che dovrebbero entrare, in particolare, nella testa e nelle orecchie di coloro che, ancora oggi, negano la presenza del Covid, che manifestano in piazza contro l’uso delle mascherine, affermando che “tutto questo non esiste”.

Solo guardando la giovane Clotilde, dovrebbero capire che tutto ciò non è uno scherzo, che il Covid è davvero una brutta bestia: “Vi auguro di non sapere mai cos’è la fame d’aria: è quando apri la bocca e inspiri ma non entra niente”.

photo web source

Preghiamo per Clotilde, ma anche per tutti gli ammalati di Covid. Preghiamo Dio Padre perché con la sua mano potente, scacci via questo virus dalla Terra e riporti pace e serenità fra di noi.

Fonte: fanpage.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

8 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro: il segno della missione divina

Ricorre la commemorazione della Cattedra di San Pietro, che si trova all'interno dell'omonima Basilica, sede…

11 ore fa