Napoli%2C+Covid%3A+colpisce+il+Vescovo+Battaglia+e+padre+Lorenzo+Montecalvo
lalucedimaria
/covid-colpisce-vescovo-battaglia-e-padre-lorenzo-granellino/amp/
Notizie

Napoli, Covid: colpisce il Vescovo Battaglia e padre Lorenzo Montecalvo

Il Coronavirus non dà tregua all’interno della Chiesa, in particolare nella diocesi di Napoli, colpita ancora una volta.

Mons. Battaglia e Padre Lorenzo Montecalvo

Dopo il Cardinale Sepe, contagiatosi e poi, ricoverato in ospedale, anche il nuovo Vescovo di Napoli, monsignor Battaglia è risultato positivo. Lo è anche padre Lorenzo Montecalvo sacerdote della Diocesi, del quartiere Pianura, noto per il suo granellino.

Monsignor Battaglia positivo al Covid

Il Coronavirus sembra non voler lasciare la Diocesi di Napoli. Dopo la positività del Cardinale Sepe, prima asintomatico e poi ricoverato all’ospedale “Cotugno” di Napoli, ora anche il nuovo Vescovo della città, Monsignor Domenico Battaglia è risultato positivo al tampone.

Sono sospese celebrazioni e visite programmate, per questi giorni, dall’Arcivescovo Metropolita di Napoli, Mons. Domenico Battaglia, il quale è risultato positivo al tampone anti Covid” – scrive la nota stampa della Curia di Napoli.

Monsignor Battaglia si era insediato a Napoli alla guida della Diocesi, lo scorso 2 febbraio e, sin dal suo primo giorno di permanenza in città, aveva programmato una fitta agenda di appuntamenti, ora tutti sospesi. Il Vescovo si trova in isolamento nella sua stanza in Curia, è asintomatico e in buone condizioni di salute. Proseguirà dal suo appartamento il suo lavoro, in attesa del decorso dei 14 giorni, prima di procedere a un nuovo tampone.

“Il Granellino”: anche Padre Lorenzo è ricoverato in ospedale

Ma non è solo il nuovo arcivescovo ad esser stato contagiato. Anche Padre Lorenzo Montecalvo, parroco della chiesa “Santa Famiglia” nel quartiere Pianura di Napoli, è risultato positivo al Coronavirus. Il sacerdote, 75 anni, è ora ricoverato all’ospedale “Cotugno”.

Cari amici lettori. Da oggi in poi non vi arriverà Il Granellino. Sono al Cotugno. Non rispondo alle telefonate. Pregate per me. P. Lorenzo” – è stato con questo breve messaggio che il sacerdote ha informato tutti i fedeli del suo ricovero.

Padre Lorenzo è molto conosciuto perché autore di decine di libri su temi religiosi, e per la sua presenza costante sui siti religiosi, su Radio Maria e su TV 2000. Ogni giorno, il sacerdote dà commento al Vangelo, che viene tradotto in 10 lingue e diffuso dai social.

LEGGI ANCHE: Ultim’ora: aggiornamenti sulle condizioni di salute del Cardinale Sepe

Preghiamo per il Vescovo Battaglia e per Padre Lorenzo, e per tutti i sacerdoti e le suore contagiate dal Covid. Preghiamo anche per tutti gli altri ammalati, perché il Signore doni loro salute e pace.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

7 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 27 Aprile 2025: “Grazie per tutti i Tuoi doni”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

2 ore fa
  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

11 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

22 ore fa