Covid%3A+De+Luca+contro+Conte+aveva+promesso+600+medici
lalucedimaria
/covid-de-luca-conte-scontro-medici-campania/amp/
Notizie

Covid: De Luca contro Conte aveva promesso 600 medici

La Campania è, di nuovo, a rischio lockdown. Ma a mettersi di traverso, questa volta, è lo stesso Governatore De Luca.

photo web source

“Avevamo chiesto medici ed infermieri. Nessuno è arrivato”. De Luca scrive al Premier Conte. Il duro sfogo del Governatore campano.

De Luca: “Avevamo chiesto medici. Niente è arrivato”

Vincenzo De Luca è furioso. Il Governo minaccia un possibile lockdown per la città di Napoli e la sua area metropolitana, dato l’alto numero di contagi, ma le sue primarie richieste non sono state ancora soddisfatte dal Governo Nazionale.

Avevamo chiesto medici ed infermieri al Governo. Ma non ci hanno inviato ancora nessuno, se non pochissime unità” – ha scritto il Governatore campano.

La pungente lettera del Governatore al Premier Conte

Una lettera tagliente e pungente quella scritta ed inviata al Premier Conte dallo stesso De Luca: “Signor presidente, le segnalo con preoccupazione e sconcerto il fatto che a 15 giorni dagli incontri da me avuti con esponenti di governo, le principali richieste avanzate dalla Regione Campania per affrontare l’epidemia Covid rimangono tutt’oggi senza risposta” – scrive.

photo web source

 

De Luca: “Di 600 medici richiesti, ne sono arrivati solo 22”

La situazione contagi da Covid in Campania è preoccupante, e il Governatore chiede aiuto e rinforzo per gli ospedali che stanno andando in affanno: Ad oggi sono arrivati solo 22 medici e 81 infermieri. È una situazione sconcertante e intollerabile se si tiene conto del fatto che la Regione Campania ha una sottodotazione drammatica di personale.

Le ricordo che avevamo chiesto l’invio immediato da parte della Protezione Civile di 600 medici (con particolare attenzione agli anestesisti) e 800 infermieri” – continua, De Luca, nella sua lettera.

“Attendiamo risposte concrete, non balbettii”

Le parole del Governatore sono chiare e nette: siamo stanchi di questi balbettii inutili da parte del Governo. “Dopo mesi di sottovalutazioni, di ottimismi forzati e di mezze misure, ci troviamo di fronte a decisioni improvvisate, male preparate e peggio motivate, e in un contesto nel quale molti operatori economici hanno visto non attuati gli impegni del governo”.

Dal canto suo, De Luca si è proposto la verifica degli effettivi impegni assunti dal Governo nei giorni scorsi, prima di procedere, in particolare dal punto di vista economico, dopo le chiusure (e la relativa rovina economica per alcune fasce di commercianti) previste dal Dpcm.

Fonte: ilmattino.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 27 Aprile 2025: “Grazie per tutti i Tuoi doni”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

6 ore fa
  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

15 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

1 giorno fa