Covid%3A+il+card.+Sepe+%C3%A8+positivo%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+apprensione+per+le+sue+condizioni
lalucedimaria
/covid-diocesi-napoli-cardinale-sepe-positivo/amp/
Notizie

Covid: il card. Sepe è positivo, c’è apprensione per le sue condizioni

Una notizia che mette in apprensione la Diocesi di Napoli. Il Cardinale Arcivescovo uscente, Sepe, ha fatto ieri un altro tampone.

Il Cardinale Crescenzio Sepe – photo web source

L’esito dell’ultimo tampone per il Cardinale Crescenzio Sepe risulta positivo al Coronavirus. Ora è in isolamento.

Covid: l’Arcivescovo Sepe positivo

La notizia è stata diffusa poco tempo fa dallo stesso ufficio stampa della Diocesi di Napoli. Il Cardinale Arcivescovo, Crescenzio Sepe, è positivo al Coronavirus. Dall’ultimo tampone periodico effettuato nella giornata di ieri, il risultato positivo.

Per questo motivo, Sepe ora è stato sottoposto ad isolamento come prescrive la normativa per i casi di contagio da Coronavirus.

Sepe è asintomatico e in isolamento

Sepe è asintomatico e non presenta nessuno dei sintomi del Covid: ora si trova in isolamento e lo sarà almeno per 10 giorni, fino al nuovo appuntamento per il tampone, nel suo appartamento in Curia. L’ultimo impegno pubblico del Cardinale è stata la Santa Messa nel Tempio di Capodimonte con i seminaristi, la scorsa domenica.

Non ci sono state interruzioni neanche durante il periodo del Santo Natale, durante il quale Sepe ha regolarmente celebrato la Santa Messa.

Il 2 febbraio, il Cardinale Sepe lascerà la Diocesi di Napoli

Il Cardinale Sepe si appresterà, il 2 febbraio, a lasciare la Diocesi di Napoli dopo ben 16 anni di guida, per raggiunti limiti di età. Al suo posto, come già annunciato lo scorso mese, arriverà Monsignor Domenico Battaglia, attualmente ancora Vescovo di Cerreto Sannita.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

18 aprile: la Madonna della Salute salva la città di Padova da un tremendo flagello

La Madonna della Salute concede la grazia a un soldato malato e libera la città…

54 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Perché le donne hanno la consuetudine di indossare il velo quando sono in chiesa

Per alcuni è un segno di riverenza, per altri una tradizione della Chiesa che non…

3 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, primo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di innumerevoli grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 18 aprile è San Galdino: il vescovo omaggiato da Manzoni nel suo celebre romanzo

Nella Lombardia del XII secolo, san Galdino fu arcivescovo e ricostruì la città devastata dalle…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 18 aprile 2025: Gv 18,1–19,42
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 18 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Aprile 2025: “Nutrimi della Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

10 ore fa