Covid%3A+Franco+e+Ambrogio+due+esempi+unici+di+positivit%C3%A0+nel+lockdown
lalucedimaria
/covid-franco-ambrogio-campania-cavalieri-positivita/amp/
Notizie

Covid: Franco e Ambrogio due esempi unici di positività nel lockdown

Il Covid non ci propone, soltanto, storie tristi e situazioni di disagio per il nostro Paese. Dalla Campania arrivano anche storie positive.

Due cittadini si sono distinti durante questa epidemia di Covid che ha colpito anche la Campania, tanto da esser nominati Cavalieri della Repubblica.

Covid: dalla Campania, due esempi di unità

La vita ci riserva sempre qualcosa di buono e di positivo, anche nei momenti più bui e tristi, come quelli che stiamo vivendo a causa del Coronavirus. Davanti a tanta sofferenza e al contagio, c’è chi è riuscito a rimboccarsi le maniche e a darsi da fare per l’intera comunità.

Le storie che vi raccontiamo ci vengono dalla Campania ed hanno come protagonisti Franco ed Ambrogio, il primo pizzaiolo, il secondo insegnante. Il Coronavirus li ha colpiti, sì, anche nella loro attività, ma questo non ha impedito di riprendere in mano la loro vita e la loro attività e ricominciare d’accapo.

Franco e Ambrogio nominati Cavalieri della Repubblica

Le loro storie hanno colpito anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che li ha nominati Cavalieri della Repubblica. Ma chi sono Franco e Ambrogio?

photo web source

Franco: “Ho aiutato gli anziani nel primo lockdown da Covid”

Francesco Pepe, noto pizzaiolo della pizzeria “Pepe in Grani” di Caiazzo, in provincia di Caserta: non ha lesinato, durante i mesi di lockdown, nell’aiutare anziani e coloro che erano in difficoltà, donando loro il cibo che era rimasto nel suo locale, chiuso a causa della quarantena.

Ambrogio: “Non ho abbandonato i miei alunni nemmeno in ospedale”

Ambrogio Iacono, professore di Ischia. Durante i primi mesi di lockdown, ha contratto il Covid. E’ stato anche ricoverato all’ospedale dell’isola, ma nemmeno da lì ha voluto rinunciare e fermare la didattica a distanza con i suoi allievi.

Questi due esempi sono stati riconosciuti come “esempi di lavoro, modello di abnegazione per l’intera comunità” dal presidente Mattarella. Un gesto concreto, due semplici cittadini che, nel loro piccolo, hanno fatto molto per la loro comunità.

Fonte: napoli.zon.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

6 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

12 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

19 ore fa