Il Professor Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore della Sanità si dice positivo per le prime vaccinazioni in primavera.
Il medico spiega che si sta lavorando duramente per ottenere dei vaccini validi e loda il lavoro svolto dal sistema sanitario italiano.
I numeri del contagio di Covid-19 che crescono hanno fatto tornare in mente agli italiani il periodo buio vissuto ad inizio anno. Timore che è stato reso più forte dal nuovo Dpcm firmato dal governo. Ieri, infatti, il premier ha spiegato che ci troviamo dinnanzi alla necessità di fare uno sforzo collettivo per evitare un nuovo lockdown nazionale. In un momento come questo, dunque, sorge forte il bisogno di sapere quando sarà pronto un vaccino e quando verranno fornite le prime dosi.
Leggi anche ->Coronavirus, riaperto il reparto Covid all’Ospedale di Verona
A questa domanda ha risposto il Professor Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore della Sanità. Intervistato da Inblu Radio, network radiofonico della Cei, l’esperto ha spiegato: “Si sta facendo un grande sforzo internazionale sui vaccini. Realisticamente credo che potremmo far partire le vaccinazioni per le persone fragili, le forze dell’ordine, gli operatori sanitari nei primi mesi della prossima primavera”.
Leggi anche ->Coronavirus: vaccino si o vaccino no? Cosa pensano gli italiani
Nel prosieguo dell’intervista, Locatelli ha lodato il lavoro di organizzazione svolto in questi mesi sull’analisi dei tamponi. Qualche giorno fa, infatti, è stato raggiunto un record di 150.000 tamponi in un solo giorno. Risultato possibile solo grazie ad un lavoro di collaborazione nazionale: “Il lavoro di Arcuri sui tamponi è formidabile. Negli ultimi giorni di tamponi molecolari siamo arrivati a oltre 150 mila. E l’ Italia è uno dei Paesi che fa più tamponi al mondo”.
Luca Scapatello
Santa Gianna Beretta Molla è esempio di amore materno che non esita a dare la…
Meditiamo il Vangelo del 28 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…
Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…
La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…