Il Covid sta avanzando in molti paesi d’Europa, e il grave rischio è quello di duri colpi alla libertà religiosa, come accaduto anche a marzo.
In alcuni Paesi, però, c’è chi non ci sta e alza la voce. Come accaduto ad esempio in Francia, con la protesta dei vescovi e le manifestazioni popolari davanti alle cattedrali di molte città.
L’arcivescovo francese di Reims e presidente della Conferenza Episcopale Francese ha spiegato di considerare sproporzionato il divieto di celebrare le Messe altri sacramenti in comunità.
“Per i fedeli queste celebrazioni sono vitali perché sono un incontro con il Signore e con i loro fratelli”, ha spiegato nel comunicato della Conferenza Episcopale Francese.
Oppure in Portogallo, dove l’Associazione dei Giuristi Cattolici AJC ha protestato sonoramente contro le nuove restrizioni. La loro idea, infatti, è che “la libertà religiosa sia stata ingiustamente più limitata di altre libertà, come quelle relative all’attività politica, economica, culturale e ricreativa”.
Anche in Portogallo infatti, come in molti altri Paesi tra cui l’Italia, il Consiglio dei ministri ha decretato senza alcun appoggio parlamentare pesanti restrizioni, come quelle che “impediscono la frequentazione dei cimiteri in atti legati al culto”.
“Per i credenti di tutte le religioni, questa libertà è di maggiore importanza di qualsiasi altra libertà, coinvolge le loro convinzioni più intime, il significato più profondo della loro vita e le loro opzioni esistenziali più importanti“, spiegano.
“In tempi di forte sofferenza come quello che stiamo vivendo, assume anche una particolare rilevanza perché dà il massimo aiuto a chi li sta affrontando”.
Intanto il Vaticano ha annullato la visita in Svizzera del segretario di Stato vaticano, il Cardinale Pietro Parolin, che era prevista in questi giorni. Parolin svolgerà in videoconferenza alcuni incontri istituzionali che erano previsti per le prossime settimane.
Giovanni Bernardi
Fonte: Acistampa
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…