Covid%3A+in+Europa+%C3%A8+a+rischio+la+libert%C3%A0+religiosa.+Cresce+la+reazione
lalucedimaria
/covid-in-europa-a-rischio-liberta-religiosa/amp/
Notizie

Covid: in Europa è a rischio la libertà religiosa. Cresce la reazione

Il Covid sta avanzando in molti paesi d’Europa, e il grave rischio è quello di duri colpi alla libertà religiosa, come accaduto anche a marzo.

photo web source

In alcuni Paesi, però, c’è chi non ci sta e alza la voce. Come accaduto ad esempio in Francia, con la protesta dei vescovi e le manifestazioni popolari davanti alle cattedrali di molte città.

Europa, a rischio la libertà religiosa. La protesta dei vescovi francesi

L’arcivescovo francese di Reims e presidente della Conferenza Episcopale Francese ha spiegato di considerare sproporzionato il divieto di celebrare le Messe altri sacramenti in comunità.

Proteste in Francia contro il divieto di celebrare la Santa Messa – photo web source

“Per i fedeli queste celebrazioni sono vitali perché sono un incontro con il Signore e con i loro fratelli”, ha spiegato nel comunicato della Conferenza Episcopale Francese.

I giuristi cattolici portoghesi alzano la voce contro le restrizioni

Oppure in Portogallo, dove l’Associazione dei Giuristi Cattolici AJC ha protestato sonoramente contro le nuove restrizioni. La loro idea, infatti,  è che “la libertà religiosa sia stata ingiustamente più limitata di altre libertà, come quelle relative all’attività politica, economica, culturale e ricreativa”.

Anche in Portogallo infatti, come in molti altri Paesi tra cui l’Italia, il Consiglio dei ministri ha decretato senza alcun appoggio parlamentare pesanti restrizioni, come quelle che “impediscono la frequentazione dei cimiteri in atti legati al culto”.

photo web source

Per i credenti la libertà religiosa è più importante delle altre

“Per i credenti di tutte le religioni, questa libertà è di maggiore importanza di qualsiasi altra libertà, coinvolge le loro convinzioni più intime, il significato più profondo della loro vita e le loro opzioni esistenziali più importanti“, spiegano.

“In tempi di forte sofferenza come quello che stiamo vivendo, assume anche una particolare rilevanza perché dà il massimo aiuto a chi li sta affrontando”.

photo web source

Intanto il Vaticano ha annullato la visita in Svizzera del segretario di Stato vaticano, il Cardinale Pietro Parolin, che era prevista in questi giorni. Parolin svolgerà in videoconferenza alcuni incontri istituzionali che erano previsti per le prossime settimane.

Giovanni Bernardi

Fonte: Acistampa

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

25 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

9 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

15 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa