Covid%3A+un%E2%80%99intera+comunit%C3%A0+piange+il+suo+amato+parroco
lalucedimaria
/covid-intera-comunita-piange-suo-amato-parroco/amp/
Notizie

Covid: un’intera comunità piange il suo amato parroco

Il Covid colpisce ancora fra i sacerdoti, lasciando un grande vuoto tra coloro che  hanno conosciuto e hanno voluto bene a don Luigi. 

photo: laprovinciadicomo.it

Don Luigi aveva 80 anni ed era da qualche settimana ricoverato all’ospedale di Varese. Aveva contratto il virus. I suoi parrocchiani e i suoi ragazzi non avevano mai smesso di pregare per lui. “Don Luigi riponeva la sua fiducia nei ragazzi” – ricorda chi l’ha conosciuto.

Don Luigi: sconfitto dal virus a 80 anni

Un altro sacerdote sconfitto dal Coronavirus e, questa volta, dalla provincia di Como. Lui era don Luigi Zoni, aveva 80 anni ed era conosciuto da tutti in quanto parroco “storico” di Lurate e di Castello. La notizia della sua morte, all’ospedale di Varese, ha fatto subito il giro dell’intera provincia, suscitando ricordi e soprattutto commozione.

Ci siamo trovati subito. Ci guardavamo negli occhi, lui faceva il suo sorriso e ci si capiva. Veniva in Comune volentieri e, anche quando passava a casa per l’annuale benedizione, si intratteneva cordialmente. Si era costruito un bel rapporto personale e di collaborazione. Insieme abbiamo risolto diversi problemi” – ha ricordato, commossa, il sindaco di Lurate, Anna Gargano.

La veglia per ricordarlo

Don Luigi era sacerdote dal lontano 1965 e aveva guidato le parrocchie di Lurate e Castello. Dal 2016 viveva a Cairate, nello stesso luogo dove verranno celebrati i suoi funerali. Era, anche, presidente del Corpo musicale Santa Cecilia.

LEGGI ANCHE: Sacerdote non ha permesso al Covid di togliergli la cosa più importante

Questa sera, nella chiesa di Lurate, una veglia di preghiera per ricordarlo: “L’avevo incontrato nel dicembre 2019 quando era venuto a Lurate a celebrare un matrimonio e a metà luglio quando era stato ospite a pranzo da una famiglia. Era rimasto legato alla comunità” – ricorda don Flavio Riva, parroco suo successore.

A ricordarlo, soprattutto i giovani, nei quali Don Luigi sapeva sempre cogliere il buono che in ognuno di loro c’era.

Fonte: laprovinciadicomo

LEGGI ANCHE: Covid: ancora sacerdoti tra le vittime. Cresce un vuoto nella Chiesa

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

16 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

19 ore fa