Covid%2C+Italia%3A+cambio+colore+e+fasce%2C+cosa+ci+aspetta+dopo+l%26%238217%3BEpifania
lalucedimaria
/covid-italia-cambio-colore-e-fasce-cosa-ci-aspetta-dopo-lepifania/amp/
Notizie

Covid, Italia: cambio colore e fasce, cosa ci aspetta dopo l’Epifania

Ancora un cambio “di colore e di fasce” ci attende dopo l’Epifania. Per fronteggiare, ancora, l’avanzata del Coronavirus, il Governo pensa a nuove misure.

il Premier Conte – photo web source

Dividere, di nuovo, le Regioni italiane in fasce di colore in base all’avanzata o meno dei contagi nei singoli territori. Cosa ci aspetta dopo il 6 gennaio.

Covid: cosa accadrà dopo il 6 gennaio

Un periodo intermedio fra la fine del Decreto Legge Natale (che termina il 6 gennaio) e, invece la fine del DPCM emanato il 3 dicembre (che termina il 15 gennaio). In quei giorni, cosa succederà in Italia? Questa è la domanda che tutti si pongono, in primis il Governo.

Un “liberi tutti” per poi tornare alle restrizioni, o partire già, dal 7 gennaio, con una nuova riorganizzazione in fasce di colore per le Regioni? Tante le ipotesi in campo, ma poche le soluzioni ancora trovate.

Le riunioni fra il Premier Conte, il Ministro degli Affari Regionali, Boccia e i Governatori di Regione si susseguono di ora in ora. Chi opta per la riapertura, ma parziale; chi invece vorrebbe proseguire con le restrizioni ancora in vigore; chi invece vorrebbe camminare da solo, in particolare sul tema riapertura scuole.

photo web source

Il Cts: “Il tasso di positività è ancora troppo alto”

Sta di fatto che, trovare una soluzione che accontenti tutti non è facile, ma il Governo ci sta lavorando. Nella serata di ieri, dopo l’ultima riunione con il Comitato Scientifico, si è arrivati alla conferma che l’indice di positività si aggira attorno al 13,8%, ancora troppo alto per il nostro Paese.

Allora: quali saranno gli scenari per il dopo Epifania? A quanto si apprende, “il Cts sta valutando l’ipotesi emersa di bloccare gli spostamenti tra le Regioni ancora tra il 7 e il 15 gennaio e di mettere tutta Italia in zona arancione nel weekend del 9 e 10 gennaio” – si apprende da fonti di Palazzo Chigi.

Nuove regole per la zona rossa e quella arancione

Ma l’ipotesi più probabile è ancora l’Italia a colori gialla, rossa ed arancione, ma con una modifica ai criteri che permettono alle Regioni di entrare nella singola fascia di colore. Si prospetta, infatti, un possibile ingresso in zona arancione se l’Rt di una singola Regione diventa pari o superiore a 1 (ad oggi, deve superare 1,25); mentre per la zona rossa, l’Rt deve esser superiore a 1,25 (oggi 1,5).

Le nuove possibile regole per la “settimana – ponte”

Se le ipotesi dovessero rimanere queste, il Governo punterebbe ad una settimana “ponte” di restrizioni con le seguenti regole:

  • 7 e 8 gennaio: tutta Italia zona gialla
  • 9 e 10 gennaio: tutta Italia zona arancione
  • 11 al 15 gennaio: nuove regole sulla base del colore attribuito dopo il monitoraggio dell’8 gennaio
  • 15 gennaio: scadenza Dpcm 3 dicembre e probabile nuovo Dpcm

A questo, potrebbe anche affiancarsi l’allargamento dell’orario del coprifuoco, che potrebbe passare alle ore 20, invece che alle 22.

Il Premier Conte e il Ministro Azzolina – photo web source

Covid: l’incognita delle Regioni riapertura scuole

L’incognita più grande che non trova soluzione è la riapertura delle scuole il 7 gennaio. Conte e il Ministro Azzolina premono per una riapertura, almeno, al 50%, mentre i Governatori di Regione sono sul piede di guerra, poiché non ancora del tutto organizzati (soprattutto in termini di conoscenza effettiva dell’Rt della loro Regione).

Ancora è tutta un’ipotesi, ma a brevissimo il Governo deve dare notizie, per evitare scenari di “non conoscenza” da parte dei cittadini.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

3 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

11 ore fa