Covid%2C+l%26%238217%3Binfettivologo+Bassetti%3A%26%238221%3BNon+siamo+pi%C3%B9+in+emergenza%26%238221%3B+%26%238211%3B+VIDEO
lalucedimaria
/covid-linfettivologo-bassettinon-siamo-piu-in-emergenza-video/amp/
Notizie

Covid, l’infettivologo Bassetti:”Non siamo più in emergenza” – VIDEO

frame youtube

Bassetti, primario delle malattie infettive all’ospedale San Martino di Genova, è concorde col parere di Zangrillo, primario del San Raffaele, sul Covid.

Entrambi infatti sostengono che lo stato di emergenza ospedaliera si è conclusa.
Ciò significa che la proporoga da parte del Governo dello stato di emergenza è del tutto ingiustificato.

E non solo, il professor Bassetti afferma:”Credo che oggi metterci ancora nella condizione di dire ‘siamo in emergenza’ non ci faccia fare una gran bella figura col resto d’Italia e del mondo“.

Covid: il parere dell’infettivologo Bassetti

“Mi pare che, per chi ha operato sul campo, siamo concordi sul fatto che non siamo più in emergenza. Il Covid 19 ha rappresentato un’emergenza sanitaria soprattutto per il sistema ospedaliero, per la quale eravamo tutti preoccupati, ovvero avere un letto per tutti, un ventilatore per tutti, ma sembra essere passata.

Oggi quegli stessi reparti soo vuoti e speriamo rimarranno vuoti a lungo. Dall’estero i colleghi mi chiedono come mai siamo ancora in stato d’emergenza e io ho difficoltà a dare una spiegazione. Se dire che siamo in emergenza vuol dire sostenere che siamo in emergenza ospedaliera, dico che non ci siamo.

“I Paesi che avevano dichiarato lo stato d’emergenza lo hanno terminato. L’ultimo sarà la Francia il 24 luglio. Francamente, continuare a dire ‘siamo in emergenza’ semplicemente perché dal punto di vista normativo, burocratico questo facilita alcuni passaggi, non vorrei fosse interpretato all’estero come un fatto negativo.


Vista l’importanza per un Paese come il nostro della reputazione in termini di turismo e non solo. Io credo che oggi non siamo più in emergenza e prorogarla di sei mesi in sei mesi mi pare un po’ esagerato” – conclude il professor Bassetti, primario all’ospedale San Martino di Genova.

Simona Amabene  

@Riproduzione riservata

 

 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Notizie

La confidenza di Lino Banfi: Papa Francesco si commosse sino alle lacrime

Tanti sono i ricordi, i pensieri e gli incontri che potrebbero essere citati in ricordo…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 28 aprile è Santa Gianna Beretta Molla: immenso esempio di vero amore materno

Santa Gianna Beretta Molla è esempio di amore materno che non esita a dare la…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 28 aprile 2025: Gv 3,1-8
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 28 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 28 Aprile 2025: “Portami a Tuo Figlio”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Aprile 2025: “Effondi i Tuoi doni su di me”

“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…

17 ore fa
  • Notizie

Il vero quadro di Gesù Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

19 ore fa