Covid%2C+l%26%238217%3Binfettivologo+Bassetti%3A%26%238221%3BNon+siamo+pi%C3%B9+in+emergenza%26%238221%3B+%26%238211%3B+VIDEO
lalucedimaria
/covid-linfettivologo-bassettinon-siamo-piu-in-emergenza-video/amp/
Notizie

Covid, l’infettivologo Bassetti:”Non siamo più in emergenza” – VIDEO

frame youtube

Bassetti, primario delle malattie infettive all’ospedale San Martino di Genova, è concorde col parere di Zangrillo, primario del San Raffaele, sul Covid.

Entrambi infatti sostengono che lo stato di emergenza ospedaliera si è conclusa.
Ciò significa che la proporoga da parte del Governo dello stato di emergenza è del tutto ingiustificato.

E non solo, il professor Bassetti afferma:”Credo che oggi metterci ancora nella condizione di dire ‘siamo in emergenza’ non ci faccia fare una gran bella figura col resto d’Italia e del mondo“.

Covid: il parere dell’infettivologo Bassetti

“Mi pare che, per chi ha operato sul campo, siamo concordi sul fatto che non siamo più in emergenza. Il Covid 19 ha rappresentato un’emergenza sanitaria soprattutto per il sistema ospedaliero, per la quale eravamo tutti preoccupati, ovvero avere un letto per tutti, un ventilatore per tutti, ma sembra essere passata.

Oggi quegli stessi reparti soo vuoti e speriamo rimarranno vuoti a lungo. Dall’estero i colleghi mi chiedono come mai siamo ancora in stato d’emergenza e io ho difficoltà a dare una spiegazione. Se dire che siamo in emergenza vuol dire sostenere che siamo in emergenza ospedaliera, dico che non ci siamo.

“I Paesi che avevano dichiarato lo stato d’emergenza lo hanno terminato. L’ultimo sarà la Francia il 24 luglio. Francamente, continuare a dire ‘siamo in emergenza’ semplicemente perché dal punto di vista normativo, burocratico questo facilita alcuni passaggi, non vorrei fosse interpretato all’estero come un fatto negativo.


Vista l’importanza per un Paese come il nostro della reputazione in termini di turismo e non solo. Io credo che oggi non siamo più in emergenza e prorogarla di sei mesi in sei mesi mi pare un po’ esagerato” – conclude il professor Bassetti, primario all’ospedale San Martino di Genova.

Simona Amabene  

@Riproduzione riservata

 

 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Come si diventa Santi? I passaggi del processo di canonizzazione

Qual è il percorso per diventare Santi? Il processo di canonizzazione prevede diversi passaggi che…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Aprile 2025: “Fammi stare con Te”

“Fammi stare con Te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Cosa rappresenta l’anello piscatorio e perché è così importante?

Quando si sente parlare di "anello piscatorio" si potrebbe pensare a molte cose e, dato…

9 ore fa
  • Preghiere

4 aprile, Madonna di Chapelles: fa richiesta sconvolgente a una giovane malata

La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…

11 ore fa
  • Notizie

Madre lotta contro la malattia circondata dall’amore dei tre figli sacerdoti

Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

18 ore fa