Un programma particolare quello che si sta preparando, al Santuario di Loreto, per i festeggiamenti in onore della Beata Vergine Maria.
La “festa della Venuta”, in questo particolare anno Giubilare a Loreto, subirà dei piccoli cambiamenti, anche a causa della pandemia.
Una solennità diversa rispetto a quella degli anni scorsi: la “Festa della Venuta”, che si svolgerà il 10 dicembre al Santuario di Loreto, subirà alcune limitazioni dovute alla pandemia da Coronavirus. Una solennità alla quale non si rinuncerà, specialmente in questo particolare Anno Giubilare. Una festività celebrata con un triduo, a partire proprio dalla Solennità dell’Immacolata del prossimo 8 dicembre.
8, 9 e 10 dicembre: tre giorni da sempre importanti per la città mariana di Loreto. La festa dell’Immacolata, la Vigilia della Venuta, il giorno della Solennità della Beata Vergine. Anche con il Coronavirus, la città marchigiana non vuole rinunciare a ringraziare la Madonna per averla scelta come sede della sua Santa Casa.
L’Evento, inizierà l’8 dicembre, alle ore 10.00, con la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Fra. Roberto Genuin, Ofm Capp. Ministro Generale dei Frati Cappuccini. Per le restrizioni volute dal Governo, ed anche per evitare assembramenti, il giorno 9 dicembre non si terrà la consueta accensione del falò, segno d’apertura e d’attesa per il giorno “della Venuta” di Maria nella cittadella mariana.
Tutti i fedeli, a partire dalle ore 20 del stesso 9 dicembre, accenderanno un lumino e lo porranno vicino alla finestra della propria casa: con questo segno, tutti i devoti e i fedeli della Madonna, si uniranno in una comune preghiera per chiedere la fine della pandemia, ma anche per ringraziare la Beata Vergine Maria per aver scelto Loreto come sua dimora.
Il giorno 9, invece, alle ore 18.00, ci sarà il Canto del Vespro, guidato da Fra. Franco Carollo, Rettore del Santuario. Successivamente, alle ore 20.00 Santo Rosario presieduto da Monsignor Fabio Dal Cin, Arcivescovo Delegato Pontificio di Loreto.
L’immagine della Vergine sarà, poi, portata sul sagrato della Basilica per la benedizione alla città e al mondo intero.
Il 10 dicembre, Solennità della Vergine di Loreto, alle ore 10.00 si svolgerà la Celebrazione Eucaristica presieduta sempre da Monsignor Dal Cin.
Un momento di preghiera speciale e particolare, che sarà possibile seguire sul canale YouTube “Santa Casa Loreto” e su www.santuarioloreto.it, alcuni appuntamenti anche su Tv2000. Preghiamo anche noi la Vergine: sia lei la nostra guida, in particolare in questo difficile momento di pandemia.
Fonte: acistampa.com
ROSALIA GIGLIANO
“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…
In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…
Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…