Ha raggiunto il suo Santo confratello, dopo averlo conosciuto e aver vissuto con lui nel convento di San Giovanni Rotondo. L’addio a frate Marciano.
Frate Marciano da Monteleone aveva 91 anni ed era l’unico frate del convento dei cappuccini ad aver conosciuto e vissuto con Padre Pio da Pietrelcina.
Aveva 91 anni e si è spento nel suo convento di San Giovanni Rotondo. Fra Marciano da Monteleone di Puglia, questo era il nome dell’ultimo frate che ha vissuto e conosciuto Padre Pio da Pietrelcina e con lui camminato per anni all’interno del convento. A darne notizie è stato lo stesso convento pugliese.
Fra Marciano, prima frate e poi ordinato sacerdote il 21 febbraio 1954, è stato guardiano del Convento garganico e rettore del santuario di Santa Maria delle Grazie, nelle cui vesti ha accolto Papa Giovanni Paolo II e Madre Teresa di Calcutta. Il frate era nato nel 1929 e conobbe Padre Pio durante una gita a San Giovanni Rotondo quando era ancora uno studente.
Da lì, la decisione di iniziare il suo noviziato e di seguirlo: “Di Padre Pio l’impressione che ebbi fu di un papà ma, ancor di più, di un nonno” – raccontava a chi gli chiedeva del suo primo incontro con il Santo Frate. Ma l’episodio che Fra Marciano spesso raccontava e che più gli stava a cuore era stata la guarigione di suo padre proprio per opera di Padre Pio.
“Aveva un tumore ai polmoni e i medici gli avevano dato poco da vivere. Padre Pio lo guardò fisso, poi lo prese per il bavero della giacca e con l’altra mano iniziò a tirargli dei pugni sul petto dicendo: E chi te l’ha detto che tu stai malato? Tu stai bene! Stai bene! […] Il mio papà aveva i giorni contati e invece guarì e incontrò ancora Padre Pio. Ci lasciò quindici anni dopo per un’altra malattia” – raccontava con gioia.
Fra Marciano, nonostante la sua grave malattia (da anni combatteva contro la leucemia) non si era mai allontanato dal suo convento nè dalle sue mansioni all’interno del convento stesso. Aveva anche contratto il Covid e, nonostante le sue condizioni precarie, era riuscito a sconfiggerlo. Ma la malattia aveva debilitato troppo il suo fisico e, nonostante il terzo ricovero in ospedale, non ce l’ha fatta.
LEGGI ANCHE: Bestemmiatore incontra Padre Pio e accade un fatto incredibile
Il funerale è celebrato questa mattina, alle ore 11.30, nel santuario di Santa Maria delle Grazie e trasmesso in diretta su Padre Pio Tv.
Una vita vissuta accanto ad un Santo che, ora, di certo, riabbraccerĂ in Paradiso.
ROSALIA GIGLIANO
Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…
“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…
Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…