Covid%3A+Papa+Francesco+anticipa+la+Santa+Messa+del+24+dicembre
lalucedimaria
/covid-papa-francesco-anticipa-orario-messa-natale/amp/
Notizie

Covid: Papa Francesco anticipa la Santa Messa del 24 dicembre

La pandemia da Coronavirus e il rispetto delle regole e dell’orario del coprifuoco, portano Papa Francesco ad anticipare l’orario della Santa Messa della Veglia di Natale.

Papa Francesco

Papa Francesco decide di celebrare la Messa del 24 dicembre alle ore 19.30 nel pieno rispetto delle norme del coprifuoco.

Il Santo Padre: la Messa del 24 dicembre sarà celebrata prima

Una decisione sofferta ma necessaria. Quest’anno, la Santa Messa della Veglia di Natale non sarà celebrata a mezzanotte come, da secoli, la tradizione e la cultura religiosa ci raccontano. Il coprifuoco e le norme per il contenimento della pandemia da Coronavirus, hanno portato anche la Chiesa ad adeguarsi ad esse, portando all’anticipo degli orari delle celebrazioni Eucaristiche non solo in Vaticano, ma in tutte le Diocesi d’Italia.

Il 24 dicembre, in San Pietro alle ore 19.30

La Santa Messa della notte della Natività sarà celebrata, da Papa Francesco nella Basilica di San Pietro, alle ore 19.30 del 24 dicembre. Una Celebrazione, come la maggior parte da quando è iniziata la pandemia, che avrà un numero ridotto di fedeli che vi parteciperanno nel pieno rispetto del distanziamento sociale e delle norme anti contagio.

Papa Francesco: gli altri orari delle Celebrazioni Eucaristiche nel periodo di Natale

La Sala Stampa Vaticana ha, anche, diffuso gli altri orari delle Celebrazioni che, in questo periodo di Natale, saranno presiedute dal Santo Padre:

  • Il 25 dicembre, la Benedizione Urbi et Orbi alle ore 12;
Pap Francesco durante la celebrazione Eucaristica di Natale 2019 – photo web source
  • Il 31 dicembre la celebrazione del Te Deum e dei primi Vespri della Solennità di Maria Madre di Dio alle ore 17 (anche in questo caso, nel pieno rispetto delle norme del coprifuoco);
  • Il 1 gennaio, la celebrazione nella Basilica di San Pietro alle ore 10, anche in occasione della Giornata della Pace;
  • Il 6 gennaio, Epifania del Signore, la Santa Messa (sempre in San Pietro) alle ore 10

Un Santo Natale contingentato, ma che non mancherà di porre l’attenzione su Cristo, Verbo Incarnato che, ancora una volta, discenderà nei cuori di ognuno di noi.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

7 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

14 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

20 ore fa