Il+Coronavirus+continua+a+mietere+vittime+tra+i+sacerdoti
lalucedimaria
/covid-sacerdoti-morti/amp/
Notizie

Il Coronavirus continua a mietere vittime tra i sacerdoti

La Chiesa piange i sacerdoti che sono morti a causa del Covid: già 34 di loro se ne sono andati in questa seconda ondata della pandemia. 

photo web source

Nel giro di una decina di giorni, infatti, ben 15 sacerdoti sono scomparsi colpiti a morte dal Coronavirus. Molti di loro erano anziani e già affetti da altre patologie, tuttavia ora la loro anima riposa in cielo.

La Chiesa piange i suoi sacerdoti. Il numero in aumento per il Covid

Insieme a loro, se si conta solamente il clero diocesano, dall’inizio della pandemia il totale dei sacerdoti venuti a mancare a causa del virus sale così a 158. 34 di loro solamente dall’inizio della seconda ondata della pandemia, ovvero da fine ottobre ad oggi.

Il quotidiano della Cei Avvenire ha ricostruito diocesi per diocesi tutti i sacerdoti che sono tragicamente venuti a mancare in questi mesi di pandemia.

photo web source

Tanti uomini di Dio che hanno lasciato questa terra

Due preti sono morti nella diocesi di Firenze. Uno di questi è don Antonino Spanò, 93 anni venuto a mancare il 19 novembre dopo 60 anni nella parrocchia di San Bartolomeo nella Badia a Ripoli, promotore di una delle realtà di volontariato sociale e sanitario più autorevoli di Firenze, la Misericordia di Badia a Ripoli. L’altro è monsignor Paolo Ristori, 89 anni, per 22 segretario del cardinale Florit e poi a lungo preposto di Santa Maria del Fiore, dal 2009 arciprete della Cattedrale.

A Torino, il 20 novembre è venuto a mancare don Guido Bonino, 88 anni, che negli anni sessanta aveva conosciuto il Movimento dei Focolari insieme a un altro sacerdote torinese scomparso di recente sempre per Covid, don Vincenzo Chiarle parroco di Vallo.

Da nord a sud, molte le diocesi che piangono i propri preti

Spostandosi a Bolzano, il 23 novembre si è spento il novantenne don Franz Eberhöfer, parroco a Moso in Passiria e a Coldrano in val Venosta. Mentre soltanto 4 giorni prima, il 19 novembre, il Covid si è portato via don Anton Leitner, missionario in Malawi oltre che parroco Prato Isarco e a Campodazzo.

photo web source

Il 20 novembre è venuto a mancare don Antenore Ternelli, 86 anni, da trent’anni cappellano del Policlinico di Modena. Il 22 novembre è morto a Mondovì monsignor Mario Rizzo, 93 anni, 66 da parroco.

Da Bolzano a Palermo, tutti i sacerdoti defunti per il Covid

A Milano invece si piange per la morte di don Carlo Luigi Travaglino, 80 anni, sacerdote di grande cultura e sensibilità letteraria, oltre che scrittore e saggista. A Ragusa la tragedia ha toccato due preti venuti a mancare il 20 novembre nel giro di poche ore. Si tratta di don Romolo Taddei, fondatore del locale Consultorio familiare di ispirazione cristiana, e don Raffaele Campailla, morto il giorno seguente soltanto a 47 anni.

Il 20 novembre a Palermo è poi morto anche don Alessandro Manzone, 70 anni, parroco di Maria Santissima Madre della Misericordia. A Castelfranco di Sopra invece si piange la scomparsa di don Sergio Boffici, a 96 anni, dopo una vita dedicata al prossimo e alla comunità.

photo web source

Preghiamo per i sacerdoti defunti a causa del Covid

Il 19 novembre è invece venuto a mancare a Ischia don Angelo Iacono, parroco di Santa Maria del Carmine a Serrara Fontana. Mentre invece Trento piange don Luigi Roat, 88 anni, sacerdote da ben 62 anni. A Como invece si piange per don Bartolomeo Franzi, 86 anni, per 28 prevosto di Moltrasio, paese affacciato sul Lario, oltre che già cappellano dell’Ospedale di Bormio.

Preghiamo insieme per le anime di questi sacerdoti che ci hanno lasciato a causa della pandemia. Il Signore accolga in cielo la loro anima affinché ora possano godere di tutto il suo amore eterno e infinito.

Signore misericordioso, che a tutti questi tuoi servi, sacerdote, nel tempo della sua dimora tra noi, hai affidato la tua parola e i tuoi sacramenti, donagli di esultare per sempre nella liturgia del cielo. Per Cristo nostro Signore. Amen”.

Preghiamo affinché il Signore li accolga in cielo. 

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

23 ore fa