Covid%2C+seconda+ondata.+Il+Dottor+Rizzi+non+%C3%A8+d%26%238217%3Baccordo
lalucedimaria
/covid-seconda-ondata-dottor-rizzi-non-e-daccordo/amp/
Notizie

Covid, seconda ondata. Il Dottor Rizzi non è d’accordo

Il Dottor Rizzi dell’Ospedale Papa Giovanni di Bergamo assicura che per il momento la situazione non è drammatica e che non c’è motivo di avere paura.

Getty Images

Il primario dell’Unità operativa malattie infettive, spiega che nella città più devastata dalla Pandemia al momento ci sono solo due malati gravi.

“Non ci troviamo dentro la seconda ondata”

Le notizie di questi giorni ci inducono a pensare che tra qualche settimana potremmo anche trovarci in una situazione simile a quella vissuta all’inizio dell’anno. Se si guarda all’evoluzione della pandemia nel resto d’Europa, infatti, si nota come il numero dei positivi è aumentato in maniera esponenziale e alcune città hanno dovuto fare ricorso ad un lockdown di qualche settimana. In Italia i numeri sono decisamente più contenuti, ciò nonostante il governo ha voluto mettere delle misure più restrittive per evitare di arrivare alla situazione in cui si trovano gli altri.

Leggi anche ->Covid: parroco contagiato. Sospese le Celebrazioni. Troppo allarmismo?

C’è dunque motivo di preoccuparsi? Allo stato attuale delle cose si deve semplicemente vivere alla giornata e rispettare le nuove restrizioni. Convivere con il virus e con le limitazioni, infatti, è quanto dovremo fare finché non sarà trovato un vaccino. D’altronde, come ha sottolineato il dottor Marco Rizzo, Primario dell’Unità operativa malattie infettive dell’ospedale Papa Giovanni di Bergamo: “Non ci troviamo dentro la seconda ondata”.

Leggi anche ->Covid, il Ministro Di Maio: “A fine anno, il vaccino anche in Italia”

Dottor Rizzi: “Una situazione come quella di Aprile non ci sarà più”

Prima che tacciate di negazionismo il medico, bisogna sottolineare come questo non neghi né l’esistenza né la pericolosità del virus. Il primario, infatti, si limita ad osservare i dati e a commentarli. Lo fa partendo da quelli del suo ospedale e della città di Bergamo, la più colpita nella fase acuta della pandemia: “a Bergamo abbiamo un paziente in terapia intensiva e un altro in sub intensiva, ma non c’è nulla di drammatico“. Successivamente il medico invita ad analizzare i dati non attraverso il numero dei positivi, ma alla percentuale tra positivi e tamponi effettuati.

Il Dottor Rizzo ammette che a Milano al momento c’è pizzico di sofferenza maggiore, ma assicura che anche lì le terapie intensive non sono messe sotto pressione eccessiva. Sulla situazione generale, inoltre, commenta: “direi che le cose, rispetto alle previsioni, stanno andando per il meglio, cioè con numeri contenuti“. Per quanto riguarda il temutissimo arrivo dell’inverno, il medico si dice positivo. A tal proposito spiega che se tutti rispetteranno le misure di prevenzione non si corre il rischio di assistere ad un aumento esponenziale dei malati gravi. In conclusione aggiunge: “di una cosa sono sicuro: una tragedia come quella del marzo scorso non si ripeterà”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Notizie

Per mantenere l’unità in famiglia c’è un segreto: lo consigliano i santi

Qual è il segreto affinché una famiglia sia e resti unita? Lo rivelano i santi…

15 minuti fa
  • Santi

Oggi 21 febbraio, festa di San Pier Damiani: grande contemplativo, per lui la santità è “semplice”

Teologo e religioso, san Pier Damiani è stato un influente letterato del XI secolo: ha…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 21 Febbraio 2025: Mc 8,34-9,1 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 21 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 21 Febbraio 2025: “Purifica il mio sguardo”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 20 Febbraio 2025: “Ti ringrazio di questa giornata”

“Ti ringrazio di questa giornata”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

16 ore fa
  • Preghiere

20 febbraio: la Madonna della Scala intercede e salva il paese da un tremendo pericolo

La pietà popolare venera la Madonna della Scala come protettrice in circostanze davvero tremende: anche…

21 ore fa