Covid%3A+un+tempo+difficile+e+doloroso+che+nasconde+per%C3%B2+un%26%238217%3Bopportunit%C3%A0
lalucedimaria
/covid-tempo-difficile-e-opportunita-spirituale/amp/
Notizie

Covid: un tempo difficile e doloroso che nasconde però un’opportunità

In un momento storico difficile come quello che stiamo vivendo a causa del Covid, contrassegnato da una paura diffusa, da ansia, morte e sofferenza c’è anche una possibilità positiva per ognuno. 

Photo web source

È un momento difficile che ci allontana dagli altri, ma ci permette anche di riflettere su noi stessi e sul nostro ruolo e posto nel mondo, e ci offre delle opportunità spirituali ed umane.

Il Covid non ci chiuda al mondo

Il pericolo del contagio, il pericolo della morte: sono tante le sensazioni, le ansie, le angosce che ci prendono e ci colpiscono in questo periodo. La lontananza dalle persone a noi care, la mascherina che sembra ancora di più dividerci ed allontanarci dagli altri: tutto questo ci porta a chiuderci in noi stessi, dimenticando, molto spesso, il nostro posto nel mondo.

O peggio ancora, dall’altro lato, siamo pronti ad ammonire chi, ad esempio, non rispetta le basilari norme dettate dal Governo, quasi indicandoli come “untori”.  Davanti ad una situazione difficile come quella che stiamo vivendo, non ci rendiamo conto che la pandemia può anche darci delle opportunità di riflessione, sia morali che spirituali.

Le opportunità spirituali: il Papa ci invita a pregare

Questo mese di novembre si prospetta, per alcune Regioni d’Italia, molto simile ai mesi di marzo e aprile: restrizioni, poca voglia di uscire e una situazione tale per cui stare in casa ci sembra difficile ed assurdo. Abbiamo aperto questo mese, dal punto di vista spirituale, recandoci al cimitero e pregando per i nostri cari defunti. Come lo stesso Papa Francesco ci ha indicato, “la preghiera per tutti noi e per i nostri cari defunti sia sempre presente, in ogni momento della nostra giornata”.

Opportunità morali: parliamoci, anche se attraverso un pc

Ma accanto ad una visione prettamente spirituale, pensiamo anche a quali possono essere le opportunità che ci permettono, anche in questo periodo di pandemia, di riscoprire il nostro posto nel mondo. Oggi siamo tutti relegati dietro uno schermo (che sia del cellulare o del pc). Ecco: usiamolo per parlare con chi non vediamo da tempo, per riconciliarci con qualcuno con il quale abbiamo avuto una discussione.

photo web source

Parliamo con i più giovani, scopriamoli, cerchiamo di capire e, magari, entrare nel loro mondo, un mondo difficile, specie quando qualcun altro non ti permette di vedere e stare con i tuoi amici. Fra marito e moglie, ritorni quel dialogo, quella complicità che, forse, si era perso, nel trambusto della frenetica quotidianità prima del lockdown.

Opportunità comunitarie: rispettiamo le regole

Dal punto di vista sociale, invece, educhiamoci ed educhiamo: distanziamento sociale, gel disinfettanti, mascherine che ci permettono di ridurre i rischi di contagio e diffusione del virus. Sono misure da vivere, con prudenza senza degenerare nell’allarmismo che non viene da Dio.

Non sprechiamo questo tempo, ma sfruttiamolo a pieno in tutte le sue opportunità.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

41 minuti fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

17 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

23 ore fa