Covid%3A+un+trasposto+eccezionale+dalla+Puglia+al+Vaticano%2C+e+alla+guida+l%26%238217%3BArcivescovo
lalucedimaria
/covid-trasporto-eccezionale-pasta-per-papa-alla-guida-arcivescovo-taranto/amp/
Notizie

Covid: un trasposto eccezionale dalla Puglia al Vaticano, e alla guida l’Arcivescovo

Un’iniziativa che parte dal Sud Italia per aiutare chi ha fame in questo periodo così difficile del Covid. Il viaggio da Taranto a Roma.

photo web source

Il “Viaggio della pasta” dalla Puglia al Vaticano. Sarà lo stesso Arcivescovo della città pugliese a guidare il camioncino degli aiuti per l’Elemosineria Vaticana.

Covid: Taranto in arrivo la pasta per i poveri

Più di una tonnellata di pasta per i poveri: questo è il dono che la Diocesi di Taranto ha voluto fare, in questo difficile momento storico, a chi ha più bisogno. Un dono, indirizzato all’Elemosineria di Papa Francesco, che ha visto scendere in campo le associazioni “Stabat Mater Ets”, “O.D.I”, “Amic.A” e “Cantiere Laboratorio”, insieme al “Pastificio Lori Puglia di Altamura” nella produzione e nel confezionamento di oltre 500 kg di pasta.

Saranno consegnati direttamente dall’Arcivescovo della città a Monsignor Krajewski, elemosiniere vaticano.

Il Vescovo: “Un gesto di solidarietà e responsabilità”

Sarà Monsignor Santoro, Arcivescovo di Taranto, a guidare il camioncino che il prossimo 5 dicembre arriverà in Vaticano con la pasta donata ai poveri: “In questo tempo segnato dal Covid, l’atteggiamento giusto è quello della responsabilità e della condivisione. E questo genere di iniziative proprio per questo sono lodevoli, perché ricordano che la speranza cristiana non si ferma davanti a niente” – ha dichiarato il Vescovo.

In tempi difficili, bisogna guardare al prossimo accogliendolo con un sorriso piuttosto che con diffidenza. Ti rimbocchi le maniche e aiuti, sostieni, soccorri” – ha dichiarato Giuseppe Orlando dell’associazione Stabat Mater.

photo web source

 

La pasta: dalla Puglia, il supporto alle famiglie che non hanno nulla

Supportare le famiglie che hanno bisogno, ma anche tutti coloro che in questo momento combattono e lottano contro la pandemia. Solidarietà e aiuto a partire dalle singole città, fino all’intera Nazione, anche attraverso l’elemosineria Vaticana. “Una goccia in un mare di solidarietà”, hanno definito le associazioni la loro donazione. Ma, in realtà, è molto più che una goccia. Aiutare chi è nel bisogno è un gesto di solidarietà, sì, ma anche di amore, vicinanza e conforto.

Fonte: avvenire.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

“Chi è Dio per te?”: la risposta di una suora di 90 anni tocca i cuori, tantissimi i messaggi

È una delle domande che, forse, almeno una volta nella vita ci siamo posti anche…

1 ora fa
  • Preghiere

9 aprile: Nostra Signora del Biancospino, guarisce inspiegabilmente una donna vedova

Una vedova gravemente malata trova conforto per le sue piaghe rivolgendosi a Nostra Signora del…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Oggi 9 aprile 2025, Papa Francesco: Gesù ci propone una vita autentica, piena di amore

Nonostante la sua convalescenza a Casa Santa Marta e il non poter incontrare, come prima,…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 9 aprile è San Demetrio: megalomartire, trafitto da lance per la sua fede

Definito "megalomartire" ovvero grande martire, san Demetrio morì per la fede in Cristo trafitto da…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 9 aprile 2025: Gv 8,31-42 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 9 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 9 Aprile 2025: “Liberami dal peccato”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

13 ore fa