Natale%3A+il+Coronavirus+%26%238220%3Buccide%26%238221%3B+i+presepi+a+Napoli.+Il+grido+di+aiuto
lalucedimaria
/covid-uccide-san-gregorio-armeno-napoli-presepi-allarme-natale/amp/
Notizie

Natale: il Coronavirus “uccide” i presepi a Napoli. Il grido di aiuto

L’appello  viene da una delle più importanti strade di Napoli, San Gregorio Armeno. L’arte del presepe sta morendo a causa della pandemia.

Il Coronavirus, e le relative restrizioni, stanno uccidendo la più importante “via dei Presepi” a Napoli. Il grido d’aiuto di San Gregorio Armeno.

Napoli: San Gregorio Armeno chiede aiuto

Napoli e la Campania sono, ancora, in zona rossa. La pandemia non allenta la sua morsa sulla città e sulla Regione, e le misure restrittive non tendono ad allentarsi. Chiusure obbligate, chiusure anticipate e un Natale che si prospetta all’insegna della prudenza e di uno shopping a singhiozzo.

I maestri presepai: “Non venderemo le nostre statuine”

A Napoli c’è, però, un luogo, una via, che vive solo ed esclusivamente nel periodo di Natale. Un’intera strada che fonda la sua economia proprio sul Natale e sul presepe: San Gregorio Armeno. Una via fatta di tante piccole botteghe artigiane, mantenute tutte da maestri presepai.

Una via che, però, sta morendo piano piano: “Non ci sono turisti, non c’è via vai nemmeno degli stessi napoletani. E noi le nostre statuine a chi le vendiamo?” – è il grido d’allarme lanciato.

photo web source

Napoli, il maestro Ferrigno: “Ci diano i fondi per salvare la stagione”

Saracinesche abbassate e botteghe deserte e strade altrettanto vuote. Su ogni bottega campeggia uno striscione con la scritta: “Io non apro. Senza aiuti le botteghe muoiono”.

A parlare a none di tutti è Marco Ferrigno, uno dei principali maestri presepai di San Gregorio Armeno: “Siamo pronti ad andare avanti almeno fino a quando il governatore Vincenzo De Luca non ci ascolterà. San Gregorio Armeno è tutelata dall’Unesco. Ci diano almeno i fondi per salvare la stagione”.

L’assurda beffa: i cinesi vogliono acquistare i locali di San Gregorio Armeno dei maestri presepai

Ciò che però è un vero colpo al cuore è l’ultima beffa verso i commercianti di San Gregorio Armeno: “Noi siamo chiusi per colpa della pandemia e delle restrizioni. Però il paradosso è che ci stanno arrivando offerte, per l’acquisto dei locali dei nostri negozi in difficoltà, da parte dei cinesi. Noi chiudiamo e loro aprono. E’ assurdo”.

photo web source

Una questione che non può e non deve essere ignorata. Una strada, proclamata Patrimonio dell’Unesco dall’Italia ma abbandonata a se stessa dal Governo Italiano e chiusa dai suoi DPCM, mentre il commercio internazionale dei cinesi avanza.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

34 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

11 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

17 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

20 ore fa